Conveniamo di chiamare n-esima superpotenza di 2 il valore di 22n.
Ad esempio la terza superpotenza di 2 è
223 = 28 = 256.
Si chiede di calcolare la n-esima superpotenza di 2 modulo m.
Dati di input
Il file di input contiene due interi:
- n (0 <= n <= 105)
- m (2 <= m <= 104).
Dati di output
Il risultato richiesto dal problema.
Esempio
input.txt | output.txt |
---|---|
3 1000 | 256 |
10 10 | 6 |
Autore/i: A.S. Stankevich, ACM ICPC Team St. Petersburg State University of Information technology, Mechanics and Optics.