Disegna senza sollevare la matita

Consideriamo il classico problema di disegnare una casetta (con una X nel suo riquadro centrale) senza sollevare mai la punta della matita. In generale, sono dati N vertici, numerati da 1 a N, e M lati che li collegano. Dati due vertici A e B, dovete indicare la sequenza di lati (vanno presi tutti!) da … Leggi tutto

Segnali di fumo

Alice e Bob sono dei turisti stranieri che hanno organizzato un’escursione sulla cima dell’Etna, dove non c’è copertura per usare i cellulari. Dovendo comunicare da un punto all’altro dell’Etna, decidono di scambiarsi i messaggi attraverso dei segnali di fumo, vista la facile reperibilità di sbuffi fumosi sull’Etna. Viene concordato un codice comune che utilizza due … Leggi tutto

Luci al Pirellone

Il Pirellone è un noto grattacielo di Milano, in cui le finestre sono disposte ordinatamente per N righe (piani) e M colonne. Le righe sono numerate da 1 a N (dall’alto in basso) e le colonne da 1 a M (da sinistra a destra). Non tutti i dipendenti spengono la luce dei loro uffici, la … Leggi tutto

Passaporti

Nella Terra della Concordia ci sono N stati. Ogni stato confina con qualche altro stato e ogni coppia di stati confinanti è collegata direttamente da un’unica strada. Se un abitante di uno stato passa in un altro stato adiacente il suo passaporto deve essere controllato una e una sola volta, o al momento dell’entrata nello … Leggi tutto

La battaglia del convoglio

Nota storica: tra il 7 e il 10 marzo del 1943 c’è stata nell’Atlantico quella che è stata definita la più grande battaglia di convogli mai combattuta. Sottomarini tedeschi si comunicavano, in maniera cifrata, le posizioni dei convogli americani da attaccare. Gli alleati conoscevano, ovviamente, le posizioni dei loro convogli, ed intercettavano le comunicazioni dei … Leggi tutto

Allenamento per la maratona

Nota storica: in pochi sanno che Turing era un patito maratoneta, a tal punto che il suo record personale, ottenuto il 25 agosto del 1947, 2 ore e 46 minuti e 3 secondi, e stato di soli 11 minuti superiore a quello del vincitore delle Olimpiadi del 1948 (l’argentino Delfo Cabrera, che vinse in 2 … Leggi tutto

La corsa di “The Bride”

“The Bride” si trova a dover attraversare nel minor tempo possibile il castello della misteriosa O-Ren Ishii. Il castello ha forma rettangolare con M x N stanze e i suoi quattro lati sono identificati con i quattro punti cardinali: NORD (alto), EST (destra), SUD (basso), OVEST (sinistra). Tale castello è fornito di M ingressi sul … Leggi tutto

Arcobaleno e Collage

Nel pianeta Wobniar ogni mattina splende un bellissimo e caratteristico arcobaleno. La particolarità consiste nella disposizione dei colori, che possono presentarsi più volte all’interno dell’arco. Il famoso artista Ed Esor decide un giorno di voler catturare lo splendore dell’arco in un collage di strisce colorate. I suoi quadri sono valutati dalla critica in modo assai … Leggi tutto

Le follie dell’imperatore

Durante il 1800 l’imperatore del Giappone vietò ai contadini di effettuare il percorso più breve dal palazzo ai giardini imperiali, chiamato Via dell’Illuminazione. Più precisamente la legge imponeva ai contadini di intraprendere percorsi più lunghi della Via dell’Illuminazione per arrivare dal palazzo ai giardini imperiali, senza impedirgli di percorrere parti della Via dell’Illuminazione. Ciascun tratto … Leggi tutto

L’ascensore di Hulk

Hulk ha perso il proprio posto di lavoro come uomo verde nel cinema, trovando lavoro in una grande azienda di recapito di pacchi, dove gestisce il magazzino per lo smistamento interno. Il magazzino ha N piani per lo smistamento, con esattamente P pacchi per piano. Ogni pacco è etichettato con un intero da 1 a … Leggi tutto