Foto stellare

Il dottor Hubb è un appassionato di astronomia. Possiede una carta astronomica planare, composta dai due assi del piano cartesiano aventi l’origine in posizione (0,0). La carta è suddivisa in quattro quadranti delimitati dagli assi cartesiani, dove a ciascun quadrante viene assegnata una lettera distinta come mostrato in figura: Le stelle nella carta planare sono … Leggi tutto

Corso 2015-16

Anno scolastico 2015-16 – Corso C++ (preparazione alla fase territoriale) Laboratorio Informatica 1 – Tutti i martedì alle 14.00 Introduzione Problemi Partecipanti 15-12-2015 I/O: console I/O: file Manhattan Trova il massimo Giacomo, Marco, Matteo, Nicola, Simone, Valentino 23-12-2015 Aritmetica Congettura di Lollatz Gita a Gardaland La Congettura di Collatz Carla, Elia, Giacomo, Katia, Matteo, Valentino 19/01/2016 Selezioni Ripetizioni … Leggi tutto

Segmento e infinite circonferenze

Correttore online – Intermedi In un piano cartesiano è disegnato un insieme infinito di circonferenze concentriche, ossia aventi centro comune, definite come segue: il loro centro è situato nell’origine degli assi cartesiani e i loro raggi sono tutti gli interi positivi (r = 1, 2, 3, …). Nello stesso piano è tracciato il segmento S … Leggi tutto

Quasi-palindromi

Fase Territoriale 2010 Un numero palindromo è un numero che letto da destra a sinistra o da sinistra a destra produce la stessa sequenza di cifre. Un numero N è quasi-palindromo se è palindromo oppure è tale che sostituendo alcune delle cifre 0 presenti in N con altre cifre diverse da 0 si ottiene un … Leggi tutto

string

… C++ C++11 at() — — — back() — c_str() — Restituisce una string terminata con ‘\0’ clear() — — compare() — — empty() — — — front() — length() — — — — — size() — — substr() — — — — — — — — — — — — — — — — … Leggi tutto

2000 – 17

Considerate le seguenti definizioni: un simbolo è una cifra o una lettera; un codice è una sequenza (stringa) di simboli che inizia e termina con una lettera, che contiene almeno una cifra, e che non contiene mai due cifre consecutive; dato un codice, un suo sottocodice è una sua sottostringa che sia a sua volta … Leggi tutto

algorithm

… max() … max_element() … min() … min_element() … reverse() … sort() … stable_sort() …

Mappa antica

#include #include #define N_MAX 100 #define INNOCUO 0 #define PERICOLO -1 int labirinto[N_MAX+2][N_MAX+2]; // labirinto con cornice… int MOSSE[8][2]= // gli 8 lastroni adiacenti { {-1, -1}, { 0, -1}, {+1, -1}, {-1, 0}, {+1, 0}, {-1, +1}, { 0, +1}, {+1, +1} }; //+++++++++++++++++++++++++++++++++ ADT CODA ++++++++++++++++++++++++++++++ struct nodo { int riga, colonna; nodo … Leggi tutto