Poligoni (stellati) – String Art
Scegli il numero di vertici (fino a 16) e i salti tra le sequenze di chiodini da collegare… Vertici Salto 1 Salto 2
Scegli il numero di vertici (fino a 16) e i salti tra le sequenze di chiodini da collegare… Vertici Salto 1 Salto 2
Disegna i poligoni regolari da 3 a 36 lati. Quando il salto è maggiore di 1 si ottengono i poligoni stellati. Vertici Salto
Disegna tutte le diagonali per i poligoni regolari da 3 a 36 lati. Lati
Collega con filo tutti i 360 chiodini. Puoi scegliere il salto tra due chiodini consecutivi. Salto
L’oggetto windows permette di eseguire codice con intervalli di tempo specifici setInterval(funzione, millisecondi) Ripete per sempre: aspetta un certo numero di millisecondi ed esegue la… Leggi tutto »Temporizzazioni
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 |
<img id="img_dado1" /> <img id="img_dado2" /> <img id="img_dec" /><img id="img_uni" /> <input type="button" value="Due dadi" onClick="f_dadi()" /> <script> const DNOME1="https://www.valcon.it/javascript/wp-content/uploads/dice-"; const DNOME3=".png"; const CNOME1="https://www.valcon.it/javascript/wp-content/uploads/"; const CNOME3=".gif"; f_dadi(); function f_dadi() { img_dado1=document.getElementById("img_dado1"); img_dado2=document.getElementById("img_dado2"); img_dec=document.getElementById("img_dec"); img_uni=document.getElementById("img_uni"); dado1=1+Math.floor(6*Math.random()); img_dado1.src=DNOME1+dado1+DNOME3; dado2=1+Math.floor(6*Math.random()); img_dado2.src=DNOME1+dado2+DNOME3; esito=dado1+dado2; dec=Math.floor(esito/10); if(dec == 0) dec="null"; img_dec.src=CNOME1+dec+CNOME3; uni=esito%10; img_uni.src=CNOME1+uni+CNOME3; }</script> |
Il rettangolo nell’angolo viene ruotato più volte Il rettangolo al centro viene ruotato più volte
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 |
<canvas id="canvas1" style="border: 1px solid;" width="300" height="200"></canvas> <canvas id="canvas2" style="border: 1px solid;" width="300" height="200"></canvas> <script> cs =document.getElementById("canvas1"); base =cs.width/2; altezza=cs.height/2; g2d=cs.getContext("2d"); g2d.fillStyle="red"; for(i=1; i <= 3; i++) { g2d.fillRect (0,0, base,altezza); g2d.strokeRect(0,0, base,altezza); g2d.rotate(Math.PI/6); } cs =document.getElementById("canvas2"); g2d=cs.getContext("2d"); g2d.translate(base,altezza); g2d.fillStyle="red"; for(i=1; i <= 3; i++) { g2d.fillRect (-base/2,-altezza/2, base,altezza); g2d.strokeRect(-base/2,-altezza/2, base,altezza); g2d.rotate(Math.PI/6); } </script> |
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |
<img id="img_dado" /><br/><input type="button" value="Un dado" onclick="parti()" /> <script> const NOME1="https://www.valcon.it/javascript/wp-content/uploads/dice-"; const NOME3=".png"; img_dado=document.getElementById("img_dado"); codice=0; gira =0; function cambia() { if(gira <= 0) { clearInterval(codice); codice=0; } else { dado=1+Math.floor(6*Math.random()); img_dado.src=NOME1+dado+NOME3; gira--; } } function parti() { if(codice == 0) { gira=3 codice=setInterval("cambia()", 500); } } parti(); </script> |
Il rettangolo nell’angolo viene scalato più volte (raddoppia le dimensioni) Il rettangolo al centro viene scalato più volte (raddoppia tutti i parametri, anche quelli negativi)… Leggi tutto »scale()
Per semplificare il disegno si può spostare / ruotare / ridimensionare il sistema di riferimento g2d.rotate(…) Ruota il sistema di riferimento attuale dell’angolo specificato g2d.scale(dx,dy)… Leggi tutto »Trasformazioni