Fattorizzazione

numtheory[divisors]() – insieme dei divisori positivi numtheory[factorset]() – insieme dei divisori gcd() – massimo comune divisore di un elenco di polinomi ifactor() – fattorizzazione ifactors() – elenco (fattori,molteplicità) igcd() – massimo comune divisore di un elenco di interi ilcm() – minimo comune multiplo di un elenco di interi lcm() – minimo comune multiplo di un … Leggi tutto

Aiuto!

Help F1 – Quick Help Ctrl – F1 – Help Ctrl – F2 – Quick Reference Autocompletamento Esc Ctrl – Spazio – Elenco comandi disponibili Tab Invio – Autocompletamento

plots

animate() animate3d(deprecated) animatecurve arrow changecoords complexplot complexplot3d conformal conformal3d contourplot contourplot3d coordplot coordplot3d densityplot display dualaxisplot fieldplot fieldplot3d gradplot gradplot3d implicitplot() implicitplot3d() inequal interactive interactiveparams intersectplot listcontplot listcontplot3d listdensityplot listplot listplot3d loglogplot logplot matrixplot multiple odeplot pareto plotcompare pointplot() pointplot3d() polarplot polygonplot() polygonplot3d() polyhedra_supported polyhedraplot rootlocus semilogplot setcolors setoptions setoptions3d spacecurve() sparsematrixplot surfdata textplot textplot3d … Leggi tutto

Limiti

limit() Calcola il limite specificato. Se il calcolo fallisce viene visualizzato undefined. f, x=a f, x=infinity Il limite per x tendente al valore a f, x=+infinity f, x=-infinity Il limite da sinistra, da destra… f, x=a, dir dir = left, right Da sinistra, da destra, Limit() Scrive l’espressione… value() Calcola il risultato del comando inerte … Leggi tutto

Variabili

Una variabile contiene un valore che può essere utilizzato e/o modificato nelle espressioni successive. Il valore si assegna tramite l’operatore := NomeVariabile:=ValoreVariabile Elenco delle variabili d’ambiente % %% %%% Ultimo, penultimo, terzultimo risultato… _ans Digits Il numero di cifre significative utilizzate nelle operazioni in virgola mobile. Il valore iniziale è 10. index/newtable mod Normalizer NumericEventHandlers … Leggi tutto

Etichette

I risultati delle espressioni appaiono in blu e hanno un’etichetta allineata a destra. La voce di menu Format > Equation Label > Worksheets permette di scegliere se visualizzarle o meno. La voce di menu Format > Equation Label > Label Display permette di scegliere tra Flat Numeric – numerazione continua, 1, 2, 3, … Sections … Leggi tutto

geometry

altitude() – altezza di un triangolo rispetto a un vertice area() – Calcola l’area di un triangolo, quadrato, cerchio o ellisse AreCollinear() – I 3 punti sono sulla stessa retta? AreConcyclic() – I 4 punti sono sulla stessa circonferenza? AreParallel() – Le 2 rette sono parallele? ArePerpendicular() – Le 2 rette sono perpendicolari? AreSimilar() – … Leggi tutto

Primi comandi

; Separa due espressioni sulla stessa riga : L’espressione viene valutata ma non appare il risultato -> Con i segni meno e maggiore si indica una funzione: f:=x -> x^2 Invio Valuta l’espressione e visualizza il risultato nella prossima riga F5 Cambia la modalità d’inserimento tra Testo e Math Ctrl – _ Aggiunge un pedice a … Leggi tutto

ScientificConstant

Tutte le informazioni sulle costanti fisiche e le proprietà degli elementi e degli isotopi Funzioni GetConstant() GetConstants() GetElement() GetElements() GetError() GetIsotopes() GetUnit() … Costanti fisiche electron_mass – me elementary_charge – e speed_of_light_in_vacuum – c … Elementi hydrogen … Il contenuto della libreria può essere consultato facilmente tramite Tools > Assistants > Scientific Constants…