Funzioni – Date e orari
Le date e gli orari sono informazioni molto utilizzate in ambito gestionale ADESSO() Data e ora correnti nel formato data-ora OGGI() Data corrente nel formato… Leggi tutto »Funzioni – Date e orari
Le date e gli orari sono informazioni molto utilizzate in ambito gestionale ADESSO() Data e ora correnti nel formato data-ora OGGI() Data corrente nel formato… Leggi tutto »Funzioni – Date e orari
Le funzioni MEDIA… aggregano i dati in un certo intervallo MEDIA() … Media aritmetica MEDIA.ARMONICA() … Media armonica MEDIA.B() … … MEDIA.DEV() … Media delle… Leggi tutto »Funzioni – Media…
Le funzioni SOMMA… sono raccolte in diverse categorie SOMMA() num1 num2 … Somma degli argomenti SOMMA.SE() intervallo criterio Somma gli argomenti specificati secondo il criterio… Leggi tutto »Funzioni – Somma…
Le funzioni CONTA… restituiscono il risultato del conteggio, specificato dal nome della funzione o dal criterio, in un certo intervallo di celle CONTA.NUMERI() intervallo Quanti… Leggi tutto »Funzioni – Conta…
Funzioni aggiuntive in OO CALC rispetto alle librerie standard Calcoli con le date ANNI() data_finale data_iniziale Tipo Distanza in anni 0: intervallo, 1:anni ANNO.BISESTILE() data… Leggi tutto »Funzioni – ADD IN
Dai una definizione di foglio di calcolo. Quali sono i nomi dei fogli di calcolo più diffusi? In un foglio di calcolo il numero di… Leggi tutto »Domande aperte
Progetta un foglio di calcolo per risolvere ciascuno dei problemi seguenti. Ricordati di scrivere sul foglio Dati in ingresso (con etichette) Dati parziali (con etichette)… Leggi tutto »Quesiti – Problemi
Per ognuna delle formule seguenti commenta il suo funzionamento e scrivi il valore che apparirà nella cella = PRODOTTO(2*3; 4/3) = QUOZIENTE(5; 3)*RESTO(5; 3) =… Leggi tutto »Quesiti – Formule
Per rendere comprensibili i riferimenti a celle e aree di celle nelle formule è possibile utilizzare dei nomi. Per sommare tutti i valori contenuti nell’area… Leggi tutto »Nomi
Le costanti e le funzioni per realizzare le operazioni della logica (algebra di Boole) FALSO FALSO() Restituisce il valore falso E() logico1 logico2 … Restituisce vero… Leggi tutto »Funzioni – LOGICA