Funzioni – Trigonometria
PI.GRECO() 3,14159265358979 RADQ.PI.GRECO() num Radice quadrata del multiplo di pi greco GRADI() num Converte in gradi i radianti RADIANTI() num Converte in radianti i gradi… Leggi tutto »Funzioni – Trigonometria
PI.GRECO() 3,14159265358979 RADQ.PI.GRECO() num Radice quadrata del multiplo di pi greco GRADI() num Converte in gradi i radianti RADIANTI() num Converte in radianti i gradi… Leggi tutto »Funzioni – Trigonometria
ASS() num Valore assoluto CASUALE() Numero reale casuale in [0, 1) CASUALE.TRA() min max Numero intero casuale in [min, max] DELTA() numero1 numero2 Restituisce 1… Leggi tutto »Funzioni – Matematiche
COMBINAZIONE() n k Restituisce il numero di permutazioni per elementi senza ripetizione. FATTORIALE() n Fattoriale di un numero. FATT.DOPPIO() n Semifattorriale o fattoriale doppio. MULTINOMIALE()… Leggi tutto »Calcolo combinatorio
Gli operatori specificano il calcolo da effettuare in una formula tramite un simbolo/carattere (nei confronti compaiono anche due simboli…) Il risultato sarà un numero, un… Leggi tutto »Operatori
Osserva Le formule nelle celle cominciano sempre con il segno =. Il segno + oppure – in prima posizione trasforma automaticamente in formula il contenuto… Leggi tutto »Formule
Molto più veloce utilizzare i tasti piuttosto che andare alla ricerca delle voci di menu… INVIO Calc Completamento automatico delle formule Alt INVIO Nuova riga… Leggi tutto »Tasti di scelta rapida