Qualificatore di triangoli
ITI – Esame di Stato – Seconda prova di Informatica – 1987 Il candidato deve ideare, orientandosi verso un linguaggio di programmazione a sua scelta,… Leggi tutto »Qualificatore di triangoli
ITI – Esame di Stato – Seconda prova di Informatica – 1987 Il candidato deve ideare, orientandosi verso un linguaggio di programmazione a sua scelta,… Leggi tutto »Qualificatore di triangoli
Per ognuno dei seguenti problemi di geometria scrivi le formule matematiche e le corrispondenti istruzioni per ottenere Figure piane P=”Perimetro” A=”Area” Figure solide S=”Superficie totale” V=”Volume”… Leggi tutto »Formule di geometria
Scrivi l’equazione della retta r della figura e considera su r un punto C variabile. Determina il baricentro G del triangolo ABC e scrivi l’equazione… Leggi tutto »Esercizio 59
Da Wikipedia Il metodo di esaustione è un procedimento utile a calcolare aree di varie figure geometriche piane. Consiste nella costruzione di una successione di… Leggi tutto »Pi greco – Metodo di Archimede