Foglio di calcolo

Da Wikipedia


In informatica un foglio elettronico, chiamato anche foglio di calcolo, è un software di produttività personale che consente di operare in maniera efficiente su una più o meno grande mole di dati con calcoli, funzioni aritmetico-matematiche, macro e relativi grafici.

Applicazioni

LibreOffice
OpenOffice
CalcGratisOpen source  AppleLinuxWindows
Microsoft OfficeExcelOnlineAndroidAppleWindows
GoogleFogliGratis (…)Online— 
AppleNumbers??Apple ?

Note

  • Altre applicazioni disponibili: Gnumeric, PlanMaker (FreeOffice), Spreadsheet (WPS ), …
  • Eventuali altri criteri di scelta: formati riconosciuti, numero di funzioni, tipi di grafico, …

Di seguito faremo riferimento a Fogli (l’applicazione integrata in Google Docs/Documenti/Suite)

Usare l’applicazione

  1. Operatori
  2. Funzioni
  3. Formule
  4. Riferimenti
  5. Nomi delle celle
  6. Completamento automatico
  7. Informazioni sparse…

Funzioni

ESERCIZI

  1. Problemi di geometria
  2. Formule di geometria
  3. Conversioni di secondi
  4. Conversioni di bit
  5. Tempi di attesa
  6. Numeri romani
  7. Da base 2, 8, 16, 36 a base 10
  8. Da base 10 a base  2, 8, 16, 36
  9. “Conteggi residenze”
  10. “Conteggi maggiorenni”
  11. Equazione di 1° grado
  12. Regola di Cramer
  13. Equazione di 2° grado (2AA)
  14. Funzioni logiche
  15. Classificazione dei triangoli
  16. Consulta la categoria relativa a “Foglio di calcolo”

INFO@APP – Vol. 1

  • Pag. 128 – Bilancio familiare
  • Pag. 133 – Sondaggio tra i giovani
  • Pag. 134 – Spese di condominio
  • Pag. 136 – Conteggi temperature
  • Pag. 137 – Aliquote IVA (1AA)
  • Dado Atletica Sondaggio… Spese… Conteggi… Dado… Voti Coiffeur

CORSO DI INFORMATICA – Vol. 1

  1. Prezzi dei libri
  2. Produzione mondiale di petrolio
  3. Abitanti della Lombardia
  4. Scrutinio voti scolastici
  5. Indice di massa corporea

RACCOLTE DI QUESITI

foglioPer ogni quesito ricordati di scrivere sul foglio della consegna

  • I dati in ingresso, con le etichette…
  • Eventuali dati parziali, con le etichette…
  • I dati in uscita (risultati), con le etichette…

Aggiungi, nelle vicinanze della tabella

  • Tutte le formule (specifica il riferimento e la formula RIFERIMENTO = FORMULA, commenta la formula…)
  • Tutti i calcoli (utilizza i tuoi dati, commenta i calcoli…)

  1. QUESITI
  2. QUESITI – Sistemi di numerazione
  3. QUESITI – Funzioni e formule – Base
  4. QUESITI – Funzioni e formule – Logica
  5. QUESITI – Numeri casuali
  6. Domande aperte