Da Wikipedia
Il nome deriva dalla dea greca Mnemosine, la memoria, madre delle Muse che proteggono l’arte e la storia.
La dea memoria dà a poeti e saggi la capacità di tramandare il passato, e conferisce una forma di immortalità agli uomini le cui gesta vengono ricordate.
Le tecniche di memorizzazione erano molto importanti prima della diffusione dell’alfabetizzazione, poiché la conoscenza e la tradizione culturale venivano tramandate oralmente.
I matematici si sfidano in gare di memorizzazione delle cifre di
- Numero di Eulero
- Pi greco
- Radice di 2
Risorse online
- Cerca con Google: Andrea Muzii, campione mondiale di memoria!
- Wikipedia: Mnemotecnica
- Memory and Mental Calculation World Records
- Sergio Chiodo: Corso di memotecniche
- …
- Art of memory
- World Memory Championships