Calcolo delle probabilità, statistica, metodi Monte Carlo, numeri pseudocasuali, teoria dei giochi
- Carattere statistico
- Indicatori – 1 – Moda, Mediana, Media
- Indicatori – 2 – Quartili, Scarto interquartile, Percentili
- Indicatori – 3 – Media pesata, Media troncata, Media geometrica, Media armonica
- Indicatori – 4 – Campo di variazione (Range, Intervallo, Gamma), Scarto medio, Devianza, Varianza, Deviazione standard (Scarto quadratico medio), Deviazione standard relativa (Coefficiente di variazione)
- Indicatori – 5 – Covarianza, Indice di correlazione di Pearson (Indice di correlazione lineare, Coefficiente di correlazione)
- Regressione
- QUESITI – Media
- QUESITI – Media pesata
- QUESITI – Mediana
- QUESITI – Quartili – Scarto interquartile – Percentili
- Campo di variazione / Range / Intervallo di variabilità
- QUESITI – Varianza
- QUESITI – Deviazione standard
- QUESITI – Covarianza
- QUESITI – Regressione
— - ANALISI di UN dado
- ANALISI di DUE dadi
- ANALISI di TRE dadi
- ANALISI di QUATTRO dadi
- QUESITI – Lanciare i dadi
— - METODI MONTE CARLO
- METODI MONTE CARLO – Pi greco
- METODI MONTE CARLO – Integrazione numerica
- METODI MONTE CARLO – Moneta di Buffon 1
- METODI MONTE CARLO – Moneta di Buffon 2
- METODI MONTE CARLO – Ago di Buffon
- QUESITI – Calcolo delle probabilità – Come rapporto di superfici o volumi
— - TEORIA DEI GIOCHI
- TEORIA DEI GIOCHI – Carnival Game
- TEORIA DEI GIOCHI – Roulette
- TEORIA DEI GIOCHI – Lotto
TEORIA DEI GIOCHI – Craps- TEORIA DEI GIOCHI – Poker: Tris, Full, …, Scala Reale
- TEORIA DEI GIOCHI – 10eLotto
- TEORIA DEI GIOCHI – Winforlife
- TEORIA DEI GIOCHI – Cavaliere di Méré: 4 dadi…
- QUESITI – Teoria dei giochi
— - NUMERI PSEUDOCASUALI
- NUMERI PSEUDOCASUALI – Funzioni
- NUMERI PSEUDOCASUALI – Centro del quadrato
- NUMERI PSEUDOCASUALI – LCG
- NUMERI PSEUDOCASUALI – Confronto
— - Il problema dei COMPLEANNI COINCIDENTI
- Il paradosso delle DUE BUSTE
- Il paradosso del MIRACOLO
- Il problema di MONTY HALL
- Il paradosso di SAN PIETROBURGO
— - PROBABILITÀ – Definizioni
- PROBABILITÀ – Teoremi
- Variabili casuali discrete
- Variabili casuali discrete – Alcuni approfondimenti
- Variabili casuali discrete – Funzione di ripartizione
- Variabili casuali discrete – Distribuzione binomiale
- Variabili casuali discrete – Distribuzione di Poisson
- Variabili casuali discrete – Distribuzione geometrica
- Variabili casuali continue
- Variabili casuali continue – Distribuzione normale
- Variabili casuali continue – Distribuzione esponenziale
- Variabili casuali continue – Distribuzione uniforme
- Variabili casuali continue – Riepilogo
- STATISTICA – Statistica descrittiva
- STATISTICA- Inferenza statistica