QUESITI – Sistemi di numerazione

Quesiti di provenienza diversa

Foglio di calcolo

  1. = ARABO(“III”)
    = 3
  2. = DECIMALE(“111”; 2)
    = 7
  3. = ROMANO(111)
    = CXI
  4. = ARABO(“XIV”)
    = 14
  5. = ROMANO(110)
    = CX
  6. = DECIMALE.OCT(10; 4)
    = 0012
  7. = DECIMALE.BINARIO(10)
    = 1010
  8. = BINARIO.DECIMALE(“110”)
    = 6
  9. = ARABO(“VIII”)
    = 8
  10. = ROMANO(101)
    = CX
  11. = DECIMALE.BINARIO(10; 6)
    = 001010
  12. = DECIMALE.HEX(10)
    = "A"
  13. = BINARIO.DECIMALE(“110”)
    = 6

Olimpiadi italiane di Informatica

  20-11-2003 – Quesito 12

Una missione terrestre su Marte scopre una iscrizione.
Sapendo che dopo lunghe analisi si interpreta che l’iscrizione riporti 5+4=11 quante dita per mano aveva il marziano (si assuma che il marziano abbia avuto due mani)?

18-11-2004 – Quesito 12

Se 15+12=30 allora quanto fa 6+6?

4-12-2008 – Quesito 11

Uno studente, usando le dita della sua mano sinistra, inizia a contare indicando il pollice 1, l’indice 2, il medio 3, l’anulare 4, il mignolo 5, poi cambiando direzione indica di nuovo l’anulare 6, il medio 7, l’indice 8, il pollice 9, poi ancora l’indice 10, il medio 11, l’anulare 12 e così via.
Su quale dito si fermerà quando avrà raggiunto il numero 2008?

Test d’ingresso

PROVA UNICA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA E IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Anno Accademico 2011/2012 – Quesito xxx

Quale tra i seguenti numeri romani indica il valore più alto?

  • DCCLXXIV
  • XXIX
  • CCXCV
  • CCCVII
  • LXXVIII