Sotto la barra del titolo è presente la barra degli strumenti

Da sinistra verso destra
- makeblock | mBlock: è un collegamento al sito ufficiale: https://www.mblock.cc/.
- Mappamondo: scelta della lingua… inglese

- File
- New: riparte con il pannello di script vuoto, prima chiede se salvare il contenuto attuale.
- Open: richiede il login
- Save As: richiede il login
- Open from your computer: si apre la classica finestra per scegliere il progetto da elaborare, prima chiede se salvare il contenuto attuale.
- Save to your computer: si apre la classica finestra per salvare il progetto attuale.
- Share to: richiede il login
- Edit
- Untitled
- Dopo New, attende un nome per il progetto attuale, da finalizzare con Save to…
- Dopo un Save to.., cambia il nome direttamente al file
- Save: richiede il login
- Publish: richiede il login
- Courses: è un collegamento al sito ufficiale: resources | Makeblock Education
- Tutorials
- User Guide: è un collegamento al sito ufficiale: … non funziona
- Example Programs: appare un pannello con i tutorial ufficiali divisi per schede: Stage, CyberPi, mBot2, …
- Feedback: richiede il login
- . . .
- Check for Updates: …
- About mBlock: …
- About version 5.4.0: pannello con il pulsante Learn more che apre un video…
- Serial driver quick install: solo se si usa l’IDE online
- Set as default editor: si sceglie l’ditor di default tra quello a blocchi o quello testuale di Python
- Cooperation: è un collegamento al sito ufficiale: Resellers | Makeblock Education
- Avatar: richiede il login
- Python Editor
Il Login, se registrati, permette di salvare online i propri progetti e di condividerli con tutti gli altri utenti, come con Scratch.