2012/13 – Fase scolastica – 16

Dati due gruppi di numeri pari (per esempio: E1 = [4,10,6,8,12] e E2 = [12,14,10,6,10]) e un numero dispari K, (per esempio: K=11) è possibile calcolare il numero N1 di numeri del primo gruppo maggiori di K e il numero N2 di numeri del secondo gruppo minori di K; nell’esempio si ha N1=1, N2=3.

Dati i seguenti due gruppi:

E1 = [6, 16, 28, 14, 18, 30, 20, 4, 30, 18, 10]
E2 = [52, 52, 48, 26, 32, 42, 32, 52, 56, 30, 20]

trovare il valore di K che rende minima la somma N1+N2.