Un treno merci delle Ferrovie Calabro-Lucane con un locomotore e cinque vagoni (denominati VagA VagB, VagC, VagD e VagE) si trova nella configurazione seguente:
Locomotore VagD VagE VagB VagC VagAed è situato nel Binario 1 della zona di manovra rappresentata in figura.
Per effettuare una singola operazione di modifica di configurazione, il locomotore deve spostarsi all’indietro dal Binario 1 al Binario 2 oppure al Binario 3 e successivamente ritornare avanti fino al Binario 1.
La modifica di configurazione consiste nello sganciare tutti o parte dei vagoni agganciati al locomotore una volta arrivato
al Binario 2 o al Binario 3, oppure nell’agganciare tutti o parte dei vagoni già presenti sul Binario 2 o sul Binario 3.Se si vuole riconfigurare il treno perché abbia la seguente configurazione:
Locomotore VagA VagB VagC VagD VagEQuale è il numero minimo di operazioni necessarie?
- 3 operazioni
- 5 operazioni
- 7 operazioni
- 9 operazioni
NOTA: per errore la risposta esatta non compare tra quelle proposte…