2013/14 – Fase scolastica – 13

La griglia in figura rappresenta lo stato del sistema all’istante t, dove i colori delle celle (bianche o nere) evolvono a intervalli di tempo discreti dall’istante t all’instante t+1 secondo le seguenti regole:

  • se una cella nera confina con 2 o 3 celle nere rimane nera, altrimenti diventa bianca
  • se una cella bianca confina con 3 celle nere diventa nera, altrimenti rimane bianca.

Una cella confina con le otto celle che la toccano o sul lato o sullo spigolo, tranne per le celle di bordo che hanno meno di 8 celle confinanti.
Per far evolvere lo stato bisogna applicare le regole partendo dalla griglia che rappresenta lo stato all’istante t, valutando la situazione della cella in riga i e colonna j e segnando il suo nuovo stato nella griglia che rappresenta la situazione all’istante t+1.
Una volta completato il procedimento per tutte le celle, la nuova griglia in ingresso sarà quella appena creata e il procedimento potrà essere iterato un numero a piacere di volte.

Indicare come sarà la situazione della griglia dopo 1000 iterazioni.

  1. Non è cambiato niente
  2. Tutte le celle sono diventate bianche
  3. La cella nera al centro della griglia è ancora nera, mentre le altre due si sono messe alla sua destra e alla sua sinistra
  4. Tutte le celle sono diventate nere.