Mario, Luigi, Piero e Marco giocano con cinque scatole indicate con le prime cinque lettere dell’alfabeto: A, B, C, D, E.
All’inizio del gioco, Mario scrive 4 numeri su 4 foglietti e li inserisce nelle scatole A, B, C e D, uno per scatola.
Successivamente Luigi osserva i due foglietti in A e B, copia il valore maggiore su un foglio e lo inserisce nella scatola E.
Successivamente, Piero scambia tra loro i foglietti delle scatole B e C, poi quelli delle scatole C e D; infine, Marco scambia i contenuti delle scatole A ed E e quelli delle scatole A e C.A mo’ di esempio, se Mario ha posto inizialmente 4 in A, 3 in B, 2 in C e 1 in D, la lista risultato (che elenca valori contenuti ordinatamente nelle cinque scatole A, B, C, D, E) risulta L = [1, 2, 4, 3, 4].
Scrivere la lista L dei cinque numeri che si trovano alla fine degli scambi nelle scatole A, B, C, D, E se Mario ha posto inizialmente 7 in A, 8 in B, 9 in C e 10 in D.