Il termine a(<nodo1>,<nodo2>,<distanza>) descrive un tratto stradale che unisce nodo1 e nodo2, con la indicazione della relativa distanza (in Km).
Sia dato il grafo stradale composto dai seguenti tratti:
a(n1,n2,2) a(n2,n3,5) a(n3,n4,3) a(n4,n8,4) a(n5,n6,2) a(n6,n8,3) a(n1,n7,8) a(n8,n7,6) a(n5,n1,1) a(n2,n5,9) a(n3,n6,7) a(n5,n7,4) a(n9,n7,3) a(n8,n9,4) a(n5,n8,2)e rappresentato in figura
Un percorso tra due nodi viene descritto con la lista dei nodi che lo compongono ordinati dal nodo di partenza al nodo di arrivo.
Di ciascun percorso può naturalmente essere calcolata la lunghezza totale in Km.Per esempio, il percorso L = [n1,n7,n8,n6] ha una lunghezza K di 17 Km.
Trovare il numero N di percorsi diversi che partono dal nodo n2, terminano nel nodo n9 e passano una sola volta per tutti i nodi del grafo; tra questi percorsi fornire la lista L1 di quello più breve e la lista L2 di quello più lungo.