Alcuni ragazzi decidono di realizzare un ipertesto multimediale sui monumenti della loro città.
Per valutare il tempo necessario a completare l’opera, dividono il lavoro complessivo in singole attività e ne stimano la durata in giorni.
Esiste un’attività iniziale, il cui avvio segna il tempo zero del progetto; le rimanenti attività potranno iniziare solo quando saranno state completate le rispettive attività propedeutiche, descritte da relazioni di priorità.Le informazioni sullo schema organizzativo del progetto possono essere scritte in modo formale in due tabelle
Attività
sigla
identificativadurata att-0 1 att-1 3 att-2 2 att-3 4 att-4 2 Priorità
attività
propedeuticaattività
successivaatt-0 att-1 att-1 att-2 att-0 att-3 att-1 att-4 att-3 att-4 att-2 att-4 Indicare quanti giorni sono necessari per completare il progetto nel minor tempo possibile, tenendo presente che le attività tra loro non vincolate da relazioni di priorità possono essere svolte in parallelo.