Una bottiglia di vino costa 10 euro.
Il vino costa 9 euro in più della bottiglia vuota.
La bottiglia vuota costa: …Risposte:
- 9 euro
- solo 1 euro
- 50 centesimi
- nessuna delle precedenti.
Risposta: c 0,50.
Soluzione #1
Metto alla prova le possibili risposte calcolando il conseguente costo di una bottiglia di vino
Bottiglia vuota | Vino Bottiglia vuota+€ 9 |
Bottiglia di vino Bottiglia vuota+vino |
|
---|---|---|---|
a | € 9,00 | € 18,00 | € 27,00 |
b | € 1,00 | € 10,00 | € 11,00 |
c | € 0,50 | € 9,50 | € 10,00 |
d | ? | ? | ? |
Soluzione #2
Sia x il costo in euro della bottiglia vuota e (9+x) il costo del vino.
Sulla base del testo del problema possiamo scrivere la seguente equazione
x+(9+x)=10la cui soluzione fornisce
x=0,50.
Soluzione #3
Tratta da: Materiale didattico 2012
Impostiamo un sistema di due equazioni in due incognite B (costo della bottiglia vuota) e V (costo del vino):
- B+V = 10
- V = B+9
La prima equazione rappresenta che il costo della bottiglia piena è dato dal costo della bottiglia più il costo del vino e la seconda che il vino costa 9 euro in più della bottiglia vuota.
La soluzione del sistema è B=0,5 (risposta c).