A Policrate che gli domandava quanti erano i suoi allievi, così rispose Pitagora:
I miei allievi possono essere suddivisi in insiemi disgiunti.
In particolare
- la metà coltiva la matematica
- la quarta parte si dedica allo studio della natura
- la settima parte ascolta con religioso silenzio le mie parole
- inoltre ci sono tre allievi che non fanno nessuna delle cose precedenti.
Quanti erano gli allievi di Pitagora?