2012/13 – Fase scolastica – 02

Quest’anno, la quota di iscrizione alla palestra ICS è aumentata del 10% rispetto allo scorso anno, ma le iscrizioni sono diminuite del 10%. A proposito dei ricavi che la palestra ICS ha ottenuto quest’anno dalle quote di iscrizione, è vero che: sono diminuiti dell’1% sono aumentati dell’1% sono rimasti uguali non si può affermare nulla … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 02

Quest’anno, la quota di iscrizione alla palestra ICS è aumentata del 10% rispetto allo scorso anno, ma le iscrizioni sono diminuite del 10%. A proposito dei ricavi che la palestra ICS ha ottenuto quest’anno dalle quote di iscrizione, è vero che: sono diminuiti dell’1% sono aumentati dell’1% sono rimasti uguali non si può affermare nulla … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 01

Bart e Aldo lavorano come camerieri per la Presidenza del Consiglio, ma sono agenti segreti al servizio di governi stranieri, e cercano di rubare documenti riservati. Bart è al soldo del governo della Sarassonia, Aldo al soldo del governo della Cobadia. Un documento rubato impiega 4 giorni per raggiungere il governo della Sarassonia e 5 … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 01

Bart e Aldo lavorano come camerieri per la Presidenza del Consiglio, ma sono agenti segreti al servizio di governi stranieri, e cercano di rubare documenti riservati. Bart è al soldo del governo della Sarassonia, Aldo al soldo del governo della Cobadia. Un documento rubato impiega 4 giorni per raggiungere il governo della Sarassonia e 5 … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 13

Il pirata Barbagialla trova un’antica mappa che spiega come raggiungere un favoloso tesoro. La mappa ha la forma di una matrice di celle; le celle possono essere vuote, contenere ostacoli che impediscono a Barbagialla di attraversarle, oppure premi (costituiti da un certo numero di ghinee d’oro); una cella contiene il tesoro. Con riferimento alla figura, … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 13

Il pirata Barbagialla trova un’antica mappa che spiega come raggiungere un favoloso tesoro. La mappa ha la forma di una matrice di celle; le celle possono essere vuote, contenere ostacoli che impediscono a Barbagialla di attraversarle, oppure premi (costituiti da un certo numero di ghinee d’oro); una cella contiene il tesoro. Con riferimento alla figura, … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 14

Con il termine: regola (<sigla>,<lista antecedenti>,<conseguente>) si descrive una regola di inferenza che consente di dedurre o di calcolare il conseguente conoscendo i valori di tutti gli elementi contenuti nella lista degli antecedenti; ogni regola è poi identificata in modo univoco da una sigla. Per esempio, dato il seguente insieme di regole: regola (1, [C1,C2], … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 14

Con il termine: regola (<sigla>,<lista antecedenti>,<conseguente>) si descrive una regola di inferenza che consente di dedurre o di calcolare il conseguente conoscendo i valori di tutti gli elementi contenuti nella lista degli antecedenti; ogni regola è poi identificata in modo univoco da una sigla. Per esempio, dato il seguente insieme di regole: regola (1, [C1,C2], … Leggi tutto

2012/13 – Fase scolastica – 15

Facendo riferimento alle regole di inferenza descritte nel precedente problema N° 14, trovare i valori di X1, X2 e X3 in modo che la lista di regole [X1, 3, X2, X3] descriva un procedimento per calcolare A a partire da [P1, P2].

2012/13 – Fase scolastica – 15

Facendo riferimento alle regole di inferenza descritte nel precedente problema N° 14, trovare i valori di X1, X2 e X3 in modo che la lista di regole [X1, 3, X2, X3] descriva un procedimento per calcolare A a partire da [P1, P2]. Soluzione: X1=6 – X2=4 – X3=9. Soluzione [P1, P2] ⇒ (6) ⇒ [P1, … Leggi tutto