incontro dei soli alunni delle classi prime in palestra con il Dirigente e gli insegnanti
Il gioco (“Indovina chi sono”): consiste nella compilazione del foglio “Allegato 3”; successivamente i foglietti compilati vengono posti in un contenitore e da lì estratti a caso da ciascun alunno; chi estrae il foglietto lo legge cercando di individuare, secondo lui, la persona che ha scritto quelle parole; alla fine chi vuole può rivelare o meno la propria “paternità” del foglio compilato.
Nel resto della mattinata e nei giorni successivi, i docenti del consiglio di classe presentano sé stessi fornendo indicazioni specifiche sulla propria disciplina e forniscono eventuali chiarimenti circa il regolamento di istituto, funzionamento delle assemblee di classe e il ruolo dei rappresentanti di classe.
MARTEDÌ 13 SETTEMBRE 2016
Stesura di un breve testo (vedi allegato 1) sulle esperienze scolastiche precedenti, sulle aspettative di studio, sugli interessi personali anche extrascolastici, sui timori dell’inizio. È opportuno precisare agli studenti che lo scopo di questo testo è di acquisire una conoscenza degli aspetti più significativi degli alunni e che, come ricordato nel sottotitolo, non è obbligatoria la compilazione di tutte le richieste.
Alla fine del lavoro il docente raccoglie i testi.
Somministrazione del Questionario sulle preferenze di clima (allegato 2); gli alunni compilano il questionario e ne fanno anche il controllo dei risultati; il docente referente per l’accoglienza tabula i risultati sia dei singoli sia della classe per presentarli al consiglio di classe successivo.
MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2016
Formazione per la sicurezza.
A partire da mercoledì e nei giorni immediatamente successivi in ciascuna classe si dovranno svolgere quattro ore complessive di formazione per la sicurezza degli alunni. 1BA Condoluci
Ciascun insegnante sceglierà, nell’ambito del proprio orario, quali ore dedicare a tale attività, entro però la seconda settimana di accoglienza.
Incontro con gli studenti del triennio
Dopo la ricreazione vi sarà l’incontro (circa 30 minuti per classe) con alcuni alunni del triennio per uno scambio di opinioni, informazioni, curiosità, dubbi e timori. In particolare saranno presentati gli aspetti fondamentali della vita scolastica, come le funzioni degli organi collegiali, il ruolo della componente studentesca durante le assemblee di classe e all’interno del consiglio di classe.
1AA 11-11.30 (4BA) Zanella, Lombardi
1BA 11.30-12 (4BA) Zanella, Lombardi
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2016 Dalla prima ora, test d’ingresso di Italiano (grammatica e comprensione testo) (45 + 45 minuti indicativi). Docente referente: Bianchini.
VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2016
Dalla prima ora, test d’ingresso di Matematica (1h indicativa). Docente referente: De Riva.
Lunedì 19 / mercoledì 21 / giovedì 22 settembre
Uscite di accoglienza. Le classi nelle diverse giornate e con gli accompagnatori indicati si recheranno a S. Vittore, secondo le modalità previste da apposita circolare.
Primi di OTTOBRE 2016
Riunione dei consigli di classe (solo componente docenti) per
valutare le attività di accoglienza
valutare i test d’ingresso
presentare i dati significativi della classe e dei singoli
preparare l’incontro di ottobre con i genitori
Sabato… OTTOBRE 2016 Incontro del consiglio di classe con i genitori per:
illustrazione della programmazione annuale;
presentazione dei primi dati relativi ai test d’ingresso e alle prime impressioni delle classi.