Anno scolastico 2024-25 – Classi 2AA / 2BA

2AA

  1. 24/1 – I sistemi di numerazione
  2. 25/9 – I numeri romani, ROMANO(), ARABO().
  3. 1/10 – Sistemi di numerazione posizionali. Contare in base 2, 3, …, 9, 10
  4. 2/10 – Da base 2,…,9 a base 10. Contare in base 11, …, 16
  5. 8/10 – Da base 11,…,36 a base 10. FOGLIO: da base 2,…9 a base 10.
  6. 9/10 – FOGLIO: da base 16,…36 a base 10.
  7. 15/10 – Funzioni del foglio di calcolo per le conversioni di base.
  8. 16/10 – Conversione da base 10 a base 2, …, 9.
  9. 22/10 – FOGLIO: da base 10 a base qualsiasi.
  10. 29/10 – VERIFICA
  11. 30/11 – Conversioni tra basi potenze di 2
  12. 5/11 – FOGLIO: esercizio di fisica.
    SCRATCH: da base 10 a base 2.
  13. 6/11 – SCRATCH: da base 10 a base 2 e 16.
  14. 12/11 – Digitale e binario
  15. 13/11 – Digitale e binario
  16. 19/11 – Codifiche: carte, scacchi
  17. 20/11 – Codifiche dei caratteri
  18. 26/11 – Introduzione al foglio di calcolo
  19. 27/11 – Dimensioni del foglio di calcolo
  20. 4/12 – VERIFICA
  21. 10/12 – Le formule: costanti, espressioni, riferimenti, funzioni.
  22. 11/12 – SCRATCH: Happy Birthday To You, Gingle Bells
  23. 17/12 – Gli operatori +, -, *, /, %, & Esercizio con percentuali.
  24. 18/12 – PYTHON: pupazzo di neve

2BA

  1. 11/9 – Accesso al laboratorio, account, siti utili.
  2. 18/1 – I sistemi di numerazione
  3. 20/9 – I numeri romani, ROMANO().
  4. 27/9 – Sistemi di numerazione posizionali. Contare in base 2, 3, …, 9, 10
  5. 2/10 – Da base 2,…,9 a base 10. Contare in base 11, …, 16
  6. 4/10 – Da base 11,…,36 a base 10. FOGLIO: da base 2,…9 a base 10.
  7. 9/10 – FOGLIO: da base 16,…36 a base 10.
  8. 11/10 – Funzioni del foglio di calcolo per le conversioni di base.
  9. 18/10 – Conversione da base 10 a base 2, …, 9.
  10. 23/10 – FOGLIO: da base 10 a base qualsiasi.
  11. 25/10 – VERIFICA
  12. 30/11 – Conversioni tra basi potenze di 2
  13. 6/11 – SCRATCH: da base 10 a base 2
  14. 8/11 – Digitale e binario
  15. 14/11 – Codifiche: carte, mesi, scacchi
  16. 15/11 – Codifiche per i caratteri
  17. 20/11 – UNICODE, codici con Python
  18. 22/11 – Introduzione al foglio di calcolo
  19. 29/11 – VERIFICA
  20. 11/12 – Le formule: espressioni, funzioni.
  21. 13/12 – Gli operatori +, -, *, /, %, & Esercizio con percentuali.
  22. 18/12 – PYTHON: pupazzo di neve
  23. 20/12 – SCRATCH: Gingle Bells

2AA

  1. 7/1 – RIPASSO: conversioni di base.
  2. 8/1 – RIPASSO: foglio di calcolo
  3. 14/1 – Formattazione automatica. Completamento automatico. Riferimenti assoluti e relativi

2BA

  1. 8/1 – RIPASSO: foglio di calcolo
  2. 10/1 – RIPASSO: foglio di calcolo
  3. 15/1 – Completamento automatico.
  4. 17/1 – Completamento automatico. Riferimenti assoluti e relativi

29/1 – VERIFICA


Materiali didattici

Gli argomenti colorati saranno oggetto della prossima verifica.

Libro di testo digitale: bsmart.it.

LibroApprofondimentiFOGLIO
DI CALCOLO
DIGITALE E BINARIO
14Analogico e digitale
17Passaggio da segnale analogico a segnale digitale
18Digitale o binario?
19Codifica in bit o binariaCarte, mesi, scacchi
20Rappresentazione dei dati alfabetici
SISTEMI DI NUMERAZIONE POSIZIONALI
25Rappresentazione dei dati numericiFunzioni per le conversioni di base
PDFSistema additivo-sottrattivoI numeri romani
26Sistema di numerazione posizionaleBase 10
Contare in base 2, 8, 16
Contare in base 2, …, 9
Contare in base 11, …, 36
28
29
30
Convertire da binario a decimale
Convertire da ottale a decimale
Convertire da esadecimale a decimale
Da base 2, 8, 16 a 10Da base 2, …, 9 a 10
Da base 11, …, 36 a 10
31Conclusioni
CONVERSIONI TRA NUMERI DI BASI DIVERSE
34
37
38
Convertire da decimale a binario
Convertire da decimale a ottale
Convertire da decimale a esadecimale
Da base 10 a 2, 8, 16Da base 10 a 2, …, 9
Da base 10 a 11, …, 36
Riepilogo base 2 | 8 | 16
Da base 2, 8, 16 a 2, 8 16
IL FOGLIO ELETTRONICO
124I fogli elettroniciIl foglio di calcolo
125– I riferimentiRiferimenti alle celleFOGLIO
126– Che cosa contiene una cellaCosa contiene una cella?
LE FORMULE
LE FUNZIONI
FOGLIO
127La formattazione delle celleBilancio familiareFOGLIO
128– Come si adattano i riferimenti durante la copiaCompletamento automaticoFOGLIO
129Formati numerici e bordi 2AA
129– Formati automatici 2AA
Cosa cambia se si usa Calc
LE FUNZIONI DEL FOGLIO
Il calcolo dell’incidenza percentualeQUESITI con le PercentualiFOGLIO
Calcolare le spese condominiali
Applicare il conteggio condizionale
Applicare la somma condizionale
Applicare la funzione condizionale

Programmare con SCRATCH

  • valcon.it/scratch
  • Da base 10 a base 2
  • Da base 10 a base 16
  • Happy Birthday To You – 2AA
  • Gingle Bells – 2AA

Programmare con PYTHON

Programmare con PYTHON+TURTLE

Programmare con PYHON+VISUAL