Calcolo

Classe/i
Formule di geometria
Conversioni con i bit1AA-1BA
Conversioni con i secondi
Tempi di attesa
QUESITI sulle Percentuali2AA-2BA
QUESITI sul Calcolo
SISTEMI DI NUMERAZIONE
Numeri romani2AA-2BA
Base 102AA-2BA
Contare in base 2, 8, 162AA-2BA
Da base 2, 8, 16 a base 102AA-2BA
Sottrazioni successive2AA-2BA
Da base 10 a base 2, 8, 162AA-2BA
Riepilogo base 22AA-2BA
Riepilogo base 82AA-2BA
Riepilogo base 162AA-2BA
Basi 2 | 4 | 8 | 162AA-2BA
Funzioni del foglio di calcolo2AA-2BA
Da base 10 a base qualsiasi – Dimostrazioni
Basi 2 | 4 | 8 | 16 – Dimostrazioni
QUESITI sui Sistemi di numerazione
Notazione scientifica
ESPRESSIONI LOGICHE
AND – NOT – OR
NAND – NOR – XOR
Tutti?
Associatività
QUESITI sulle Espressioni logiche
OPERAZIONI BIT A BIT
Operare con i bit
Operare sui singoli bit
QUESITI sui bit
PROBLEMI
Doppio di un numero
Problemino di Gauss
Qualificatore di triangoli
Algoritmo di Euclide
Congettura di Collatz4AA-4BA
QUESITI – Congettura di Collatz
Equazione di 1° grado3AA-3BA
Equazione di 2° grado3AA
Fattoriale4AA-4BA
Regola di Cramer5AA-5BA
NUMERI
Numeri di Fibonacci
QUESITI sui Numeri di Fibonacci
Numeri perfetti
Numero del vampiro
NUMERO DI EULERONUMERO DI EULERO
Con limite
Con serie [Serie]
PI GRECOPI GRECO
Approssimazioni di pi greco
Metodo di Esaustione (quadrato)
Metodo di Esaustione (esagono)
Metodo di Archimede (esagono)
Pi greco con metodo geometrico
Pi greco con metodo Monte Carlo
QUESITI su Pi greco e Integrazione numerica
Mnemonica e pi greco…

Numeri… Abbondanti / Altamente composti / Amicabili/Socievoli – Belli / Felici/Gioiosi / Primi / Quadrati / Scivolosi / Triangolari