Una moneta da 2 euro (il suo diametro è di 25,75 mm) viene lanciata su un pavimento ricoperto con mattonelle quadrate di lato 10 cm.
Qual è la probabilità che la moneta vada a finire internamente a una mattonella (cioè non tagli i lati dei quadrati)?
Vedi la discussione: (La moneta di Buffon 1) – La moneta di Buffon 2
La moneta non tocca il bordo se il suo centro cade a una distanza dai bordi maggiore del suo raggio, cioè se il suo centro cade all’interno del quadrato interno
Siano
- L: il lato della piastrella
- S: la superficie della piastrella
- D: il diametro della moneta
- Li: il lato del quadrato interno
- Si: la superficie del quadrato interno
- pi: la probabilità che il centro della moneta cada nel quadrato interno
Allora
pi = = = = =
Sostituendo i valori del quesito
- L = 10 cm
- D = 25,75 mm = 2,575 cm
si ottiene
pi = … = 0,55130625 ~ 55 %
Codifica: Python