Da Wikipedia
Un sistema Lindenmayer, o sistema-L (dall’inglese L-system), è un sistema di riscrittura parallelo e un tipo di grammatica formale.
La tecnica L-System è stata sviluppata nell’ambito della botanica per descrivere la struttura di alberi, piante, …
Permette di realizzare facilmente figure frattali tramite delle regole di sostituzione.
In pratica si sostituisce la tecnica della ricorsione con la produzione, in anticipo, di tutti i passi e rotazioni da effettuare.
Un sistema-L consiste di
- un alfabeto di simboli che possano essere usati per creare stringhe
- una stringa iniziale di assioma da cui iniziare la costruzione
- una serie di regole di produzione che espandono ciascun simbolo in una più grande stringa di simboli
- un meccanismo per tradurre le stringhe generate in strutture geometriche.
Prova!
Le immagini sono realizzate con Python+Turtle
Javascript +Canvas | Python +Turtle | Python +PyGame | |
---|---|---|---|
Alberi | *** | ||
Arrowhead | *** | ||
Curva di Koch | *** | ||
— Variazioni della curva di Koch | *** | ||
— Frattale di Koch e variazioni | *** | ||
— Curve a C | *** | ||
Curva di Hilbert | *** | ||
Curve di Peano | *** | ||
Fibonacci Word | *** | ||
Triangolo di Sierpinski | *** |