Un documento HTML è suddiviso in due parti, precedute da una direttiva sulla sintassi utilizzata
- DOCTYPE, informazioni sulla versione di HTML
- HEAD, intestazione, contiene dichiarazioni
- BODY, corpo del documento
Tra le parti possono apparire spazi, righe vuote, tabulazioni, commenti che non saranno visualizzati.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 |
<!DOCTYPE html> <HTML> <HEAD> <TITLE>Una pagina web</TITLE> </HEAD> <BODY> <P>Ciao mondo!</P> </BODY> </HTML> |
Le specifiche ufficiali richiedono che siano sempre presenti anche gli elementi DOCTYPE e TITLE
Commenti
Per inserire commenti si usa una tecnica simile a quella dei linguaggi di programmazione ma scomoda perché utilizza due (!) sequenze(!) diverse (!) di caratteri
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 |
<!DOCTYPE html> <HTML> <HEAD> <TITLE>Una pagina web</TITLE> <!-- commento --> </HEAD> <BODY> <P>Ciao mondo!</P> <!-- commento commento --> </BODY> </HTML> |