Esempi ufficiali

Mentre molti programmatori imparano a programmare a scuola, altri imparano da soli.Apprendere per conto proprio significa osservare tanto codice scritto da altri: avviandolo, modificandolo, rompendolo e migliorandolo finché diventerà qualcosa di nuovo. Con questo modello di apprendimento in testa, il download di Processing include dozzine di esempi che dimostrano le differenti caratteristiche dell’ambiente e delle API. Agli … Leggi tutto

Hello World

In Processing il programma equivalente a Hello World è semplicemente disegnare una linea: line(15, 25, 70, 90); Inserisci questo esempio e premi il pulsante Run, l’icona che assomiglia a un pulsante Play di un comune dispositivo audio o video.Il codice apparirà in una nuova finestra, con uno sfondo grigio e una linea nera dalle coordinate (15, 25) a (70, 90).Le coordinate (0, 0) sono nell’angolo in … Leggi tutto

Sistema di coordinate

Processing utilizza un sistema di coordinate cartesiane con l’origine nell’angolo in alto a sinistra. Se l’applicazione è di dimensioni 640×480 pixel Processing può inoltre simulare il disegno in tre dimensioni

Sketchbook

Ogni sketch ha una propria cartella. Il file di programma principale ha lo stesso nome della cartella e si trova al suo interno. Per esempio, se lo sketch si chiama Sketch_123, la cartella dello sketch si chiamerà Sketch_123 e il file principale sarà chiamato Sketch_123.pde. L’estensione di file .pde è un acronimo per Processing Development Environment. La cartella dello sketch contiene a volte … Leggi tutto

Sketch

In Processing i programmi si chiamano sketch. L’idea è quella di rendere la programmazione in stile Java più simile allo scripting, e adottare lo stile dello scripting per velocizzare la scrittura del codice. Gli sketch sono memorizzati nello sketchbook, una cartella che è usata come posizione di default dove salvare tutti i progetti. Quando si avvia Processing, sarà … Leggi tutto

PDE

Da aggiornare alle ultime versioni. L’IDE (ambiente di sviluppo integrato) di Processing è costituito da un editor di testo semplice per scrivere il codice, un’area dei messaggi, una console di testo, una barra di schede per gestire i file, una barra degli strumenti con pulsanti per le operazioni più frequenti e una serie di menu. … Leggi tutto

Introduzione

Processing è un ambiente di programmazione semplice che è stato creato per rendere più semplice lo sviluppo di applicazioni grafiche con particolare attenzione alle animazioni e all’interazione immediata con gli utenti. Gli sviluppatori volevano un mezzo per trasformare le idee in codice. Nell’arco dei sei anni di sviluppo le sue potenzialità sono cresciute e Processing è stato … Leggi tutto

Trigonometria

degrees() Converte una misura in radianti nel valore corrispondente in gradi. radians() Converte una misura in gradi nel valore corrispondente in radianti. Costanti trigonometriche QUARTER_PI π/4 = 0.78539… HALF_PI π/2 = 1.57079… PI π = 3.14159… TWO_PI 2*π = 6.28318… Funzioni trigonometriche Tutti i metodi trigonometrici in Processing trattano gli angoli espressi in radianti. Radianti … Leggi tutto