Calcolo letterale con Sympy

La manipolazione dei polinomi è alla base di ogni Computer Algebra System…  (documentazione ufficiale) discriminant() – … decompose() – … div() – Polynomial division exquo() – Polynomial exact quotient factor() – … gcd() – … invert() – … lcm() – … LM() – Leading monomial LT() – Leading term pdiv() – Polynomial pseudo-division pquo() – … Leggi tutto

Introduzione a SymPy

1 Il modo più semplice per utilizzare il modulo è dalla shell interattiva di Python

2 Per non fare confusione, all’interno di un progetto più esteso, utilizza l’alias sp

3 …

Ancora archeologia

Olimpiadi di Matematica – Fase nazionale a squadre Grazie anche al vostro aiuto il sistema di numerazione della civiltà Qwghlm è stato finalmente decifrato. Ora potete apprezzare un altro problema trovato da alcuni valenti archeologi e tradotto nel nostro sistema decimale. “Quali sono le ultime quattro cifre del coefficiente più grande in valore assoluto del … Leggi tutto

La Società dei Quattro Primi

Olimpiadi di Matematica – Fase nazionale a squadre La Società dei Quattro Primi è un’associazione di matematici la cui fondazione risale all’anno 201. I membri di questa associazione organizzano un convegno in tutti gli anni nella cui fattorizzazione campaino esattamente quattro primi distinti (ad esempio 210 = 2 · 3 · 5 · 7, oppure … Leggi tutto

Numeri primi con SymPy

factorint() isprime() nextprime() prime() primerange() factorint() Restituisce un dizionario con coppie (p, m) p, fattore primo di n m, la sua molteplicità

Con il parametro multiple=True restituisce la lista dei fattori primi ripetuti secondo la loro molteplicità

isprime() Restituisce True se n (intero…) è primo

nextprime() Restituisce il prossimo primo dopo un … Leggi tutto