Il metodo format(…) applicato a una stringa permette di formattarla con una sintassi aggiornata e più complessa rispetto a quella di print()
1
Il segnaposto {} riceve il valore specificato
"Ho visto {} al cinema".format("Shrek")
'Ho visto Shrek al cinema'
2
I segnaposto {} ricevono i valori specificati posizione dopo posizione
"Ho visto {} al cinema {}".format("Shrek", "Odeon")
'Ho visto Shrek al cinema Odeon'
3
I segnaposto con indice ricevono il valore con lo stesso indice
"Ho visto {0} al cinema".format("Shrek")
"Ho visto {0} al cinema {1}".format("Shrek", "Odeon")
"Ho visto {1} al cinema {0}".format("Odeon", "Shrek")
'Ho visto Shrek al cinema'
'Ho visto Shrek al cinema Odeon'
'Ho visto Shrek al cinema Odeon'
4
I segnaposto con nome ricevono il valore con lo stesso nome
"Ho visto {film} al cinema".format(film="Shrek")
"Ho visto {film} al cinema {cinema}".format(film="Shrek", cinema="Odeon")
"Ho visto {film} al cinema {cinema}".format(cinema="Odeon", film="Shrek")
'Ho visto Shrek al cinema'
'Ho visto Shrek al cinema Odeon'
'Ho visto Shrek al cinema Odeon'
5
Il segnaposto specifica l’indice del valore in una lista
"Ho visto {0} al cinema {1[0]} e al cinema {1[1]}".format("Shrek", ["Astra","Odeon"])
"Ho visto {film} al cinema {cinema[0]} e al cinema {cinema[1]}".format(film="Shrek", cinema=["Astra","Odeon"])
'Ho visto Shrek al cinema Astra e al cinema Odeon'
'Ho visto Shrek al cinema Astra e al cinema Odeon'
6
Allinea a sinistra (destra, centro) su 10 colonne
"{:<10}".format("Shrek")
"{:>10}".format("Shrek")
"{:^10}".format("Shrek")
'Shrek '
' Shrek'
' Shrek '
6
Allinea a sinistra (destra, centro) su 10 colonne e utilizza il carattere di riempimento specificato
"{:*<10}".format("Shrek")
"{:*>10}".format("Shrek")
"{:*^10}".format("Shrek")
'Shrek*****'
'*****Shrek'
'**Shrek***'
7
Formatta le percentuali: moltiplica per 100, arrotonda, aggiunge il segno di percentuale (0,1428… diventa 14.3%)
perdita =15
capitale=105
print("Ho perso il {:.1%} del capitale".format(perdita/capitale))
'Ho perso il 14.3% del capitale'