Identificatori

L’identificatore è il nome che il programmatore assegna a una risorsa nel codice: costante / variabile / funzione / classe / modulo …

  1. Non può essere una parola chiave
    • and, or, …
  2. Non dovrebbe essere già presente nel linguaggio, altrimenti si farà confusione
    • append, sort, …
  3. Il carattere in prima posizione deve essere una lettera minuscola / maiuscola / underscore
    • alfa
    • Beta
    • _gamma
  4. I caratteri nelle posizioni successive sono lettere minuscole / maiuscole / underscore / cifre
    • xa, xb, …, x1, x2, …
    • lato1, lato2, …, lato_1, lato_2, …
    • base_maggiore, base_minore, …, per legare due o più parole
    • baseMaggiore, baseMinore, … idem
  5. Evita le lettere accentate, possono creare problemi
  6. Tutti gli altri caratteri sono vietati
    • base maggiore, con lo spazio sono due identificatori?
    • base-maggiore, il segno della sottrazione?
  7. Python è case sensitive, quindi due identificatori che differiscono soltanto per il maiuscolo/minuscolo di qualche lettera rappresentano risorse diverse!
    • x, X, …
    • alfa, Alfa, ALFA, …
    • baseMaggiore, basemaggiore, …
  8. Alcuni caratteri sono da evitare perché difficilmente distinguibili l’uno dall’altro
    • I, lettera i maiuscola
    • l, lettera elle minuscola
    • 1, cifra uno
    • O, lettera o maiuscola
    • o, lettera o minuscola
    • 0, cifra zero

Variabili

Per convenzione: non utilizzare in prima posizione la lettera maiuscola e l’underscore (si usano per altri scopi)

  • base
  • base_maggiore

Costanti

Per convenzione: utilizza solo lettere maiuscole, per distinguerle dalle variabili

  • SCONTO
  • SCONTO_MAX