Pi greco con metodo di esaustione 2

Vedi la discussione

Si ottiene la sequenza 2.8284271247461903 3.0614674589207187 3.121445152258053 3.1365484905459398 3.1403311569547534 3.1412772509327733 3.1415138011443013 3.141572940367092 3.14158772527716 3.1415914215112 SymPy Con la stessa tecnica utilizzata partendo da un esagono

Si ottiene

Utilizzando le codifiche LaTeX (con qualche commutazione) …

Pi greco con metodo di Archimede

Vedi la discussione

Si ottiene

matplotlib Per numero di lati fino a 96

Cerchio

Esercizio elementare di geometria piana

Input da tastiera Assegna alla variabile raggio la conversione in float dell’input da tastiera (una stringa). L’utente è invitato a inserire la dimensione del raggio (“Raggio = “)

Angoli e funzioni – While

Visualizza la tabella della funzione seno con 0° <= angolo < 360° passo=15° Le funzioni trigonometriche accettano solo angoli espressi in radianti

Con le costanti il codice è più leggibile

Visualizza anche i radianti, separa i dati dalle etichette

Aggiungi la funzione coseno, fissa il numero di colonne e di cifre decimali … Leggi tutto

Cerchio

Esercizio elementare di geometria piana

Input da tastiera

Categorie Senza categoria Tag