Python non prevede la produzione diretta di risultati di tipo grafico (la libreria grafica Tkinter può essere usata per creare grafici 2D ma è concepita per programmatori esperti e non produce grafica 3D).
Nel 2000 David Scherer ha creato un modulo per la grafica 3D chiamato Visual
- molto semplice da utilizzare
- utilizzato in alcuni corsi universitari di fisica
Nel 2011 David Scherer e Bruce Sherwood hanno cominciato lo sviluppo di GlowScript, molto simile a Visual ma esegue i programmi nel browser!
Oggi è possibile scegliere tra molte implementazioni di Visual (avendo la pazienza di adattare il codice…)
- come modulo: vpython, visual, visual.graph
- all’interno di un IDE: Anaconda, Jupiter, VIDLE, …
- direttamente online: Glowscript, Trinket, …
In questa sezione di VALCON.IT farò riferimento al modulo vpython per Python ≥ 3.5.3
- Per cominciare
- Simply 3D Programming Using VPython / Getting started / VPython Entities
- Work with 3D objects / Colori / … / Texture
- Eventi / … / …
Applicazioni 3D
RISORSE
- Sito ufficiale / vpython.org / Examples
- 101 Computing / GlowScript
- Google Gruppi / VPython-users / Glowscript-users
- Stackoverflow / vpython
- Youtube / vpython / glowscript
Università
- Bruce Sherwood / Physics and Computation / Matter & Interactions
- Russel L. Herman / Mathematics and Statistics
- Jay Wang / Visualisation of physical system with visual Python