
Olimpiadi Italiane di Informatica – 21-11-2013 – Numero 16
La grafica della tartaruga prevede che si possano impartire degli ordini di movimento a una tartaruga, che li eseguirà lasciando sul terreno una traccia dei suoi movimenti, come se avesse una penna attaccata sulla pancia.
Gli ordini possono essere impartiti tramite un semplice linguaggio, stando attenti che:
- le istruzioni
destra
esinistra
sono relative all’orientamento attuale della tartaruga, e il numero che segue è un angolo espresso in gradi; pennasu
epennagiu
sollevano e abbassano rispettivamente la penna sotto la pancia della tartaruga; quando la penna è sollevata ovviamente non lascia tracce sul terreno;- l’istruzione
ripeti
fa ripetere il blocco che segue, delimitato da parentesi graffe, per un numero di volte indicato a fianco dell’istruzione.
Data la seguente figura a sinistra prodotta con la grafica della tartaruga e il seguente codice che l’ha prodotta, indicare quali numeri mancano nelle posizioni indicate dalle lettere X, Y e Z
lato = 10
ripeti 10
{
ripeti --- X ---
{
avanti lato
destra 90
}
pennasu
sinistra 90
avanti --- Y ---
sinistra 90
avanti --- Z ---
sinistra 180
pennagiu
lato = lato + 20
}
L’immagine dell’esercizio è stata prodotta con l’ambiente di programmazione KTurtle.

Nella figura trovi l’applicazione funzionante e le costanti richieste!
- X = 4
- Y = 10
- Z = 10
Disegna la stessa figura utilizzando Python e il modulo Turtle

import turtle
WIDTH = 800 # larghezza finestra
HEIGHT = 800 # altezza finestra
turtle.setup(WIDTH, HEIGHT)
turtle.shape("turtle")
turtle.bgcolor("pink")
turtle.pencolor("red")
turtle.pensize(4)
turtle.speed(0)
DISTANZA = 25
PASSO = DISTANZA
for quadrato in range(10):
turtle.pendown()
for lato in range(4):
turtle.forward(DISTANZA)
turtle.right(90)
turtle.penup()
turtle.left(90)
turtle.forward(PASSO)
turtle.left(90)
turtle.forward(PASSO)
turtle.right(180)
DISTANZA += 2*PASSO
turtle.done()