Autoverifica > Array #1

Sia int v[] = new int[5]; calcola i valori assunti dalle variabili in ogni sequenza di istruzioni for(int i=0; i < 5; i++) v[i] = i; for(int i=0; i < 5; i++) v[i] = i+1; for(int i=1; i = 1; i--) v[5-i] = i; for(int i=4; i >= 0; i–) v[i] = i+1;

Metodi semplici

I sottoprogrammi, a volte, sono così semplici che… Operatore condizionale ternario Consideriamo il metodo seguente per il calcolo del massimo tra due interi int max2(int a, int b) { if(a >= b) return a; else return b; } è troppo corto per dedicargli un sottoprogramma e è troppo lungo per ricopiare il codice ogni volta … Leggi tutto

Metodi con più risultati

Se il sottoprogramma produce più risultati è possibile restituirli al metodo chiamante in diversi modi. Un array tra i parametri Nell’elenco dei parametri compare un array, sul quale si può scrivere… Esempio … double vettore[]; vettore=new double[100]; random(vettore); … public static void random(double v[]) { for(int i=0; i < v.length; i++) v[i]=Math.random(); } Array come ... Leggi tutto

Numero di parametri

Esempi di metodi senza/con parametri senza/con risultato. Va a capo… public static void aCapo() { System.out.println(); } Pulisce lo schermo Va a capo 25 volte… public static void cls() { final int nr=25; for(int i=0; i < nr; i++) System.out.println(); } Va a capo n volte public static void aCapo(int n) { for(int i=1; i ... Leggi tutto

Scelta multipla di metodi

Versione con le chiamate di metodi della struttura molto comune per i programmi di prova import javax.swing.JOptionPane; public class Argomento { public static void main(String[] args) { String menu=”……….. Argomento ……….. \n” + “0. Uscita                         \n” + “1. Opzione 1       … Leggi tutto

Scelta multipla

Una struttura molto comune per i programmi di prova. Un menu con opzioni 0, per uscire 1 … n, le opzioni disponibili. import javax.swing.JOptionPane; class Argomento { public static void main(String[] args) { String menu=”……….. Argomento ……….. \n” + “0. Uscita                         \n” + … Leggi tutto

Equazione di 2° grado

Radici dell’equazione di 2° grado: dati a, b, c (con a0) calcolare le radici reali… import javax.swing.JOptionPane; public class Equazione2grado { public static void main(String args[]) { String stringa; double a, b, c, // input delta,   // working x1, x2;  // output // INPUT CONTROLLATO: a 0 do { stringa=JOptionPane.showInputDialog(“a? (a 0)”); a=Double.parseDouble(stringa); } … Leggi tutto

Positivi / Negativi

Scrivere un programma che continua a richiedere numeri finché viene inserito uno zero. Alla fine indica quanti sono stati i numeri positivi e i numeri negativi inseriti. import javax.swing.JOptionPane; public class PosNeg { public static void main(String args[]) { String stringa;     // per JOptionPane int    x,          // inserito … Leggi tutto

Minimo

Dati due valori di tipo numerico determinare il valore minimo minimo=a; if(b < minimo) minimo=b; if(a

Uso di Math.min

Dati due valori numerici, a e b, determinare il valore minimo minimo=Math.min(a, b); Dati tre … min_ab=Math.min(a, b); minimo=Math.min(min_ab, c); minimo=Math.min(Math.min(a, b), c); Dati quattro … min_ab=Math.min(a, b); min_cd=Math.min(c, d); minimo=Math.min(min_ab, min_cd); minimo=Math.min(Math.min(a, b), Math.min(c, d));