Stage > I colori

Nel mondo reale esistono decine di metodi per la definizione di un colore.
mBlock utilizza HSC e RGB.

HSC

Alcuni blocchi danno la possibilità di scegliere un colore tramite il pannello a destra

Si utilizza la tripla Color, Saturation, Brightness con valori da 0 a 100.
Nei progetti più semplici è sufficiente cambiare il valore di Color da 0 a 100 e lasciare inalterati i valori di Saturation e Brightness a 100%.

Con il valore di Color si definisce la tinta (hue), prova i valori seguenti

  • 0, rosso
  • 16, giallo
  • 32, verde
  • 48, azzurro
  • 64, blu
  • 80, viola

Con Saturation si definisce la saturazione

  • con 100% si ottiene il colore selezionato
  • con 50% si ottiene il colore più chiaro
  • con 0% si ottiene il bianco

Con Brightness si definisce la brillantezza

  • con 100% si ottiene il colore selezionato
  • con 50% si ottiene il colore più scuro
  • con 0% si ottiene il nero

Pipetta

Nella parte bassa del pannello è presente un’icona di una pipetta, permette di selezionare un colore presente sulla scena…

RGB

Alcuni blocchi danno la possibilità di scegliere un colore tramite una tripla RGB

Si utilizza la tripla Red, Green, Blue con valori da 0 a 255.

Consulta le pagine relative ai colori presenti in https://www.valcon.it/pp/html/

Trasparenza


Da fare: la trasparenza, …

Lascia un commento