Addizione unaria

Pagine 177 / 183 / 184

Calcolare la somma di due numeri

  • rappresentati in notazione unaria
    • 0 = -
    • 1 = |
    • 2 = ||
  • separati da un asterisco

Esempi

Nastro inizialeNastro finale?
*0+0 = 0, sequenza minima
|*|1+0 = 1
*||0+1 = 1
|*|||1+1 = 2
||*||||||||2+3 = 5

Diagramma di stato

Tabella delle transizioni di stato

|*
00,|,>0,|,>1,-,<
1H,-,<
H

Quintuple

(0,|,0,|,>)La barretta rimane tale
(0,*,0,|,>)L’asterisco diventa una barretta
(0,-,1,-,<)La sequenza è finita, torna indietro
(1,|,H,-,<)Elimina la barretta più a destra

Il libro di testo separa le due sequenze con uno spazio e questo costringe ad aggiungere una barra nella rappresentazione di un numero (0 = |, 1 = ||, 2 = |||, …)

Esempi

Nastro inizialeNastro finale?
1| ||0+0 = 0, sequenza minima
2|| |||1+0 = 1
3| ||||0+1 = 1
4|| |||||1+1 = 2
5||| ||||||||||2+3 = 5

Quintuple

(0,|,0,|,>)La barretta rimane tale
(0,-,1,|,>)Lo spazio intermedio diventa una barretta, passa alla seconda parte
(1,|,1,|,>)La barretta rimane tale
(1,-,2,-,<)La sequenza è finita, torna indietro
(2,|,3,-,<)Elimina la 1° barretta più a destra
(3,|,4,-,<)Elimina la 2° barretta più a destra

Tabella delle transizioni di stato

|
00,|,>1,|,>
10,|,>2,-,<
23,-,<
34,-,<
4

Lascia un commento