Procedure senza parametri

Pulisce lo schermo cancellando 25 volte la prima linea Procedure pulisciSchermo1; Var    i: Integer; Begin    GotoXY(1,1);    For i:=1 To 25 Do    Begin       DelLine;       Delay(100);    End; End; Pulisce lo schermo inserendo 25 volte la prima linea Procedure pulisciSchermo2; …     InsLine; … Pulisce lo … Leggi tutto

Funzioni Pascal

Le funzioni sono sottoprogrammi che restituiscono un valore a chi ha fatto la chiamata. Funzioni (operatori) SENZA parametri Random Generatore di numeri casuali con distribuzione uniforme in [0.0, 1.0[ WhereX WhereY Colonna e riga della posizione attuale del cursore KeyPressed È stato premuto un tasto? ReadKey Il carattere corrispondente al tasto premuto CON UN parametro … Leggi tutto

Procedure Pascal

Procedure presenti nelle librerie System e Crt. Si utilizzano come dei comandi rivolti all’esecutore. SENZA parametri ClrEol ClrScr DelLine InsLine ReadLn WriteLn Operazioni … sullo schermo NoSound Smette di emettere suoni Randomize Inizializza il generatore di numeri casuali Prova… CON parametri passati per VALORE Delay() ms L’esecuzione si interrompe per ms millisecondi GotoXY() x y … Leggi tutto

Unit Printer

L’unità Printer dichiara un file di testo, chiamato Lst. Var    Lst: text; Lst è associato automaticamente alla periferica LPT1 quindi senza alcun bisogno di dichiarare, associare, aprire e chiudere si può utilizzare la stampante all’interno del programma come se fosse un file di testo.

Unit Crt

Questa unità contiene le risorse necessarie per l’utilizzo dello schermo e della postazione (tastiera, speaker, ritardo) Funzioni KeyPressed ReadKey WhereX WhereY Procedure AssignCrt ClrEol ClrScr Delay DelLine GotoXY HighVideo InsLine LowVideo NormVideo NoSound Sound TextBackground TextColor TextMode Window Variabili CheckBreak:  Boolean; CheckEOF:    Boolean; DirectVideo: Boolean; CheckSnow:   Boolean; LastMode:    Word; TextAttr:    Byte; … Leggi tutto

Unit System

Questa unità è inclusa sempre dal compilatore, perché contiene le risorse di uso più comune, di sistema. Funzioni Abs Addr ArcTan Chr Concat Copy Cos CSeg DSeg Eof Eoln Exp FilePos FileSize Frac FreeMem GetMem Hi Int IOResult Length Ln Lo MaxAvail MemAvail Odd Ofs Ord ParamCount ParamStr Pi Pos Pred Ptr Random Read ReadLn … Leggi tutto

Set

Ciascun elemento di un insieme può essere qualsiasi tipo ordinale tra 0 e 255 e la dimensione massima è di 255 elementi. Type   Lettere = Set of Char; Var   Vocali: Lettere; Begin   Vocali:= [‘A’, ‘E’, ‘I’, ‘O’, ‘U’, ‘a’, ‘e’, ‘i’, ‘u’]; //… Sono disponibili molte operazioni TP FPC S1 + S2 … Leggi tutto

Classificazione dei triangoli – 2

Date le misure dei 3 lati di un triangolo decidere se è equilatero, isoscele, … Realizziamo un programma con menu di scelta per mettere alla prova tutte le conoscenze di geometria… Program Classificazione_dei_Triangoli; Uses Crt; Var A     , B     , C     : Real; scelta: Integer; Begin A:=3; B:=4; C:=5; … Leggi tutto

Classificazione dei triangoli – 1

Date le misure dei tre lati di un triangolo, decidere se si tratta di un triangolo equilatero, isoscele, … Un percorso per individuare la categoria di appartenenza potrebbe essere If(A = B) And (A = C) Then Begin Writeln(‘Equilatero’); End Else Begin Writeln(‘Non equilatero’); End; If(A = B) And (A = C) Then Begin Writeln(‘Equilatero’); … Leggi tutto

Minimo

Dati due valori di tipo numerico x, y determinare il valore minimo m:=x; If(y < m) Then    m:=y; If(x