2006/07 – Fase scolastica – 01

Serena, Bruno e Roberto hanno complessivamente 100 cioccolatini. Serena e Bruno ne hanno più di 20 a testa e Roberto meno di 20. Bruno ne ha 5 in meno di Serena. Serena ne possiede una quantità pari ad un multiplo di 8. Quanti cioccolatini ha ciascuno di loro? Risposta aperta: Serena …, Roberto …, Bruno … Leggi tutto

2003/04 – Fase scolastica – 10

Sapendo che in un cubo di due metri di lato ci possono stare 8 cubi di un metro di lato, in una sfera di due metri di raggio quante sfere di un metro di raggio ci possono stare? Risposte: 1 4 8 nessuna delle precedenti.

2003/04 – Fase scolastica – 10

Sapendo che in un cubo di due metri di lato ci possono stare 8 cubi di un metro di lato, in una sfera di due metri di raggio quante sfere di un metro di raggio ci possono stare? Risposte: 1 4 8 nessuna delle precedenti. Soluzione: d. Soluzione Tratta da: Materiale didattico 2008 Osservare la … Leggi tutto

2002/03 – Fase scolastica – 10

Si hanno a disposizione due tubi A e B aperti ad una sola estremità. Il tubo A contiene 4 dischi sovrapposti di diametro pari a quello del tubo e il tubo B è vuoto. I dischi sono numerati da 1 a 4 e sono inizialmente disposti in ordine crescente, con il disco 1 in fondo … Leggi tutto

2006/07 – Fase scolastica – 10

Maria deve inviare a Luca un messaggio costituito da quattro bit, b1, b2, b3 e b4: ognuno dei quattro bit può essere 0 oppure 1. Maria teme che durante la trasmissione si verifichino degli errori: un errore di trasmissione avviene quando è trasmesso uno 0 ma è ricevuto un 1, o viceversa (è inviato 1 … Leggi tutto

2003/04 – Fase scolastica – 11

In quante parti al massimo si può suddividere una torta con quattro tagli? Risposte: 8 11 14 nessuna delle precedenti. Soluzione: d. Soluzione Tratta da: Materiale didattico 2008 Il problema chiede in sostanza di contare in quante parti può essere partizionato al massimo lo spazio tagliandolo con n=4 piani. L’idea, ad ogni nuovo taglio, è … Leggi tutto