2009/10 – Fase scolastica – 11
Nego di non asserire che non affermo di non aver ragione, dunque: Dico che ho ragione Non dico che ho ragione Dico che non ho ragione Non dico che non ho ragione.
Sezione di VALCON.IT
Nego di non asserire che non affermo di non aver ragione, dunque: Dico che ho ragione Non dico che ho ragione Dico che non ho ragione Non dico che non ho ragione.
Un gioco è realizzato inserendo in una tavoletta tre pioli numerati con 1, 2, 3. Sul piolo 3 c’è una pila di dischi, su ciascuno dei quali è incisa una lettera maiuscola in modo che dall’alto in basso si legga EDONO. Si possono spostare i dischi prelevandoli uno alla volta dalla cima della pila di … Leggi tutto
Se, nell’insieme dei numeri interi, vengono poste le seguenti condizioni: a = b+1 b = c-2 c = d+4 e = d+2 Quale tra le seguenti affermazioni è vera? e > b e = b d > a a < c < b.
Date le seguenti assunzioni: Armando è un elettricista toscano Tutti gli elettricisti toscani leggono le opere del Boccaccio Chi legge le opere del Boccaccio non ha la televisione digitale terrestre Quale delle seguenti affermazioni è vera? Armando preferisce leggere le opere del Boccaccio piuttosto che guardare la televisione Da quando c’è il digitale terrestre, ogni … Leggi tutto
Un salvadanaio contiene alcuni sacchetti di monete; su ogni sacchetto è riportato il valore complessivo delle monete che contiene. Il contenuto complessivo del salvadanaio è descritto da una tabella sigla del sacchetto valore delle monete s1 11 s2 29 s3 50 s4 15 s5 25 s6 33 s7 31 s8 40 I sacchetti vanno divisi … Leggi tutto
Alcuni ragazzi decidono di realizzare un ipertesto multimediale sui monumenti della loro città. Per valutare il tempo necessario a completare l’opera, dividono il lavoro complessivo in singole attività e ne stimano la durata in giorni. Esiste un’attività iniziale, il cui avvio segna il tempo zero del progetto; le rimanenti attività potranno iniziare solo quando saranno … Leggi tutto
Quale tra i diagrammi sotto riportati rappresenta le relazioni esistenti fra i seguenti insiemi di numeri? INTERI – REALI – IMMAGINARI – COMPLESSI
Ho 5 anni più di mia sorella, che ne ha 7 meno di nostra cugina. Quanti anni aveva nostra cugina quando la sua età era uguale alla somma delle nostre due?
Nelle lezioni di educazione alimentare, i ragazzi hanno classificato alcuni alimenti in relazione al contenuto proteico e al loro costo sigla dell’alimento contenuto proteico costo m1 10 20 m2 15 27 m3 22 36 m4 33 49 m5 38 58 Trovare la lista L di costo minimo C della composizione alimentare che ha valore proteico … Leggi tutto
Il grafo dei collegamenti bidirezionali fra 7 nodi (n1, n2, …, n7) è descritto da una tabella nodo1 nodo2 distanza in km n1 n2 140 n2 n3 180 n2 n4 100 n1 n4 120 n2 n5 65 n4 n5 170 n4 n6 230 n3 n7 150 n5 n7 160 n7 n6 90 Trovare la lista … Leggi tutto