2010/11 – Fase scolastica – 01

Due melanzane hanno esattamente lo stesso peso di tre peperoni. Una melanzana e un peperone pesano insieme 300 grammi. Sappiamo inoltre che tre melanzane pesano esattamente quanto una barbabietola e un peperone. Dire quanti grammi pesano rispettivamente una melanzana, un peperone e una barbabietola.

2010/11 – Fase scolastica – 01

Due melanzane hanno esattamente lo stesso peso di tre peperoni. Una melanzana e un peperone pesano insieme 300 grammi. Sappiamo inoltre che tre melanzane pesano esattamente quanto una barbabietola e un peperone. Dire quanti grammi pesano rispettivamente una melanzana, un peperone e una barbabietola. Soluzione: 180, 120, 420. Soluzione Tratta da : Materiale didattico 2012 … Leggi tutto

2011/12 – Fase scolastica – 05

Le Ferrovie dello Stato hanno deciso di dotare ogni treno di un team di 5 persone per il rapporto a bordo con i viaggiatori. Il team deve essere composto da due persone che controllano i biglietti (Servizio Biglietti) una persona per interagire con i viaggiatori nel caso di reclami a bordo (Servizio Clienti) e due … Leggi tutto

2011/12 – Fase scolastica – 03

Per spalare la neve caduta nel cortile della scuola, l’addetto Luigi impiega 6 ore, l’addetto Marco 10 ore e l’addetto Andrea 15 ore. Quante ore impiegherebbero se si mettessero a spalare tutti insieme ? 1 ora e mezza 2 ore 3 ore 4 ore.

2011/12 – Fase scolastica – 02

Il valore in borsa di un’azione, della società Lisolachenonce Spa, ieri era aumentato del 20%, ma in questo momento sta perdendo il 20%. Se vendo ora le 10 azioni, che avevo comperato l’altro ieri prima dell’aumento pagando in totale 150 euro, cosa mi succede? Perdo 12 euro Perdo 6 euro Torno in pari Guadagno 6 … Leggi tutto

2011/12 – Fase scolastica – 01

Un’erba infestante si riproduce così rapidamente da raddoppiare ogni mese la superficie di terreno infestata. Una pianticella di questa erba, piantata in un campo, ha impiegato 12 mesi a infestarlo completamente. Quanti mesi sarebbero stati sufficienti se le pianticelle fossero state due?

2011/12 – Fase scolastica – 17

Siano date due liste di numeri: Lm, detta lista dei minori, e LM detta lista dei maggiori. Per meglio illustrare l’argomento, nell’esempio che segue i numeri sono disposti in ordine non decrescente: Lm = [12, 12, 14, 18, 22, 24], LM = [16, 20, 26, 28, 28, 30, 30, 30, 32]. Un separatore per queste … Leggi tutto

2011/12 – Fase scolastica – 16

Per gestire gli articoli in vendita presso un grande magazzino vengono utilizzate quattro tabelle il cui contenuto è descritto dai quattro termini seguenti: tab1 (<sigla dell’articolo>, <disponibilità all’apertura>, <prezzo di vendita>) tab2 (<sigla dell’articolo>, <sigla del fornitore>, <prezzo di acquisto>) tab3 (<sigla dell’articolo>, <tipo merceologico>) tab4 (<sigla dell’articolo>, <disponibilità alla chiusura>) A fine giornata, il … Leggi tutto

2011/12 – Fase scolastica – 15

Allineati sul bordo di un lungo sentiero si trovano dei recipienti cilindrici, aventi tutti la medesima altezza ma diametro diverso. Camminando lungo il sentiero è possibile raccogliere alcuni di questi recipienti, col vincolo che è possibile raccoglierne uno solo se o è il primo raccolto o ha un diametro minore dell’ultimo raccolto in precedenza; i … Leggi tutto