2013/14 – Fase scolastica – 18

Quando il Dr. Bruce Banner si trasforma nell’incredibile Hulk, acquista sempre più forza ad ogni minuto che passa. Al tempo t=0 riesce a saltare un solo metro, al tempo t=1 minuto ne salta due, al tempo t=2 minuti ne salta quattro e così via: in generale, al tempo t ≥ 0 minuti riesce a saltare … Leggi tutto

2013/14 – Fase scolastica – 19

Per descrivere un algoritmo, possiamo utilizzare uno pseudo-linguaggio di programmazione, dove il simbolo ← rappresenta l’istruzione che impone di “assegnare al nome simbolico che lo precede il valore calcolato dall’espressione che lo segue” (per esempio: I ← I+1 significa “incrementa di 1 il valore associato al nome simbolico I e associa a I il valore … Leggi tutto

2013/14 – Fase scolastica – 20

Ci sono 7 computer, rappresentati dalle lettere da A a G, che devono essere collegati in rete mediante cavi. Non tutti i collegamenti sono possibili. In figura sono mostrati i computer e, per ogni collegamento possibile, il relativo costo. Ad esempio, è possibile collegare tra di loro i computer A e D spendendo 17, e … Leggi tutto

2000/01 – Fase scolastica – 09

Considerate la seguente struttura di programma: Procedure h; Var x, y, z: Integer; Function f(Var x: Integer; y: Integer): Integer; Var z: Integer; Function g(x: Integer): Integer; Begin g:=x+y+z End; Begin z:=x; x:=g(y); f:=x+y End; Begin x:=1; y:=2; z:=3; z:=z+f(y, x) End; Quale è il contenuto della variabile z al termine dell’esecuzione della procedura h?

2000/01 – Fase scolastica – 11

Sia data una variabile dichiarata come var c: char; Ipotizzando che essa contenga un carattere compreso tra ‘0‘ e ‘9‘, come si trasferisce in una variabile intera v il valore decimale della cifra rappresentata da c? v:=c; v:=ord(c); v:=ord(c)-ord(‘0’); v:=c[1];

2000/01 – Fase scolastica – 12

Sia definita la seguente funzione: Function cond(a: Integer): Boolean; Begin cond:=cond(a) End; Problema 1 Cosa succede all’istruzione If(a > 0) Then If(cond(a)) Then Writeln(‘ciao’); al variare di a? Problema 2 Cosa succede all’istruzione If(cond(a)) Then If(a > 0) Then Writeln(‘ciao’);

2000/01 – Fase scolastica – 13

Sia dichiarato un array Var  a: Array[1..10] Of Integer; Cosa succede all’esecuzione del seguente codice: i:=0; Repeat  i:=i+1;  a[i]:=2 Until(i > 10); Tutto l’array viene inizializzato al valore 2 Si superano i limiti dell’array L’errore viene segnalato in fase di compilazione Si superano i limiti dell’array L’errore viene segnalato all’esecuzione del codice Si superano i … Leggi tutto

2000/01 – Fase scolastica – 14

Considerate il seguente frammento di codice: Var    i: …..;    j: …..;    a: Array […..] Of …..; … a[a[i]=j]:=a[a[j]=i]; È possibile completare le dichiarazioni di variabile in modo tale che l’assegnamento non dia luogo a errori di compilazione? Se sì, indicate i tipi delle variabili i, j e a.

2000/01 – Fase scolastica – 15

Dire quale dei programmi seguenti calcola in j l’indice dell’elemento massimo del vettore di interi positivi v contenente n elementi, posto che j sia inizializzato a 1: For i:=1 To n Do    If v[i] > j Then       j:=v[i]; For i:=1 To n Do    If v[i] > v[j] then     … Leggi tutto