Demo 1

Se scrivi (fai copia e incolla) il codice seguente nella finestra dell’editor e poi lo esegui osserverai una finestra grafica come quella nella figura. Osserva

Ellissoide

Le dimensioni dell’ellissoide nelle tre direzioni possono essere modificate agendo sui tre cursori corrispondenti. I valori vanno da 1 a 5, con passo 0.25.

La legge di Hooke – 1

Un oggetto si muove in orizzontale secondo la legge di Hooke La posizione iniziale dipende dalla costante START Il grafico rappresenta la posizione dell’oggetto al variare del tempo.

Curva 2

Il poligono viene realizzato con l’oggetto curve(). Il cursore, slider(), permette di scegliere il numero di lati del poligono, da 3 a 12.

Accoppiati

Box e piramide hanno il lato di base unitario Cilindro e elica hanno il raggio unitario Cilindro e cono hanno il raggio unitario Cilindro e sfera hanno il raggio unitario Anello, cilindro e cono Sfera, cilindro e cono

Confronti

Confronta i singoli oggetti 3d con una sfera rossa sul lato sinistro, in (-1, 0, 0).Alcuni si posizionano al centro della scena, altri dal centro verso destra. La freccia Il box Il cono Il cilindro L’elica La piramide L’anello

Curva – 1

L’oggetto curve() permette di realizzare inviluppi di sfere, utilizzando la sfera a bassa risoluzione. Cinque punti, da sinistra verso destra, con colori alternati Elica Elica intorno all’asse x: la y e la z sono il coseno e il seno della x Anello Osserva il cambio del numero di punti: 6/12/24