La funzione coseno si presta alla sperimentazione con le coordinate polari
f(x) = cos(x)
STOP = 2*pi
DIM = 1.1
N = 360

Con valore assoluto
f(x) = abs(cos(x))

Quadrato del coseno
f(x) = cos(x)**2

Cardioide
f(x) = 1+cos(x)
STOP = 2*pi
DIM = 2.2
N = 360

f(x) = 2+cos(x)

Lumaca di Pascal
f(x) = 1+2*cos(x)
STOP = 2*pi
DIM = 3.3
N = 360
