gcurve() | gdots()

gcurve() si utilizza per rappresentare il grafico di una funzione.
Traccia una linea continua tra i punti specificati (maggiore è il numero di punti e più fedele è il grafico).
gdots() traccia i punti senza collegarli con una linea continua.

Parametri gcurve()

Valore?
colorcolor.blackColore della curva
dataLa lista dei punti
dotTrue / FalseIl nuovo punto evidenziato più grande?
dot_colorcolor– Nuovo punto: colore
dot_radius3– Nuovo punto: dimensione
graphFinestra grafica
label– Etichetta: testo
legendTrue / FalseL’etichetta in alto a destra?
markersTrue / FalseI punti successivi evidenziati?
markers_color– Punti: colore
visibleTrue / False
width– Punti: dimensione

Osserva

  1. g = gcurve(dot=True, dot_color=color.red, dot_radius=5)
    Il nuovo punto è evidenziato dinamicamente con un pallino rosso di raggio 5
  2. g = gcurve(markers=True, markers_color=color.red, width=5)
    I punti successivi sono disegnati con un pallino rosso di raggio 5

Parametri gdots()

Valore?
colorcolor.blackColore dei punti
dataLa lista dei punti
graphFinestra grafica
label– Etichetta: testo
legendTrue / FalseL’etichetta in alto a destra?
radius3Il raggio dei punti
sizeIl diametro dei punti
visibleTrue / False

Metodi

g.delete()
g.plot()

Si aggiungono nuovi punti al grafico con

  • g.plot(xi, yi)
    g.plot((xi, yi))
    g.plot(pos=(xi, yi))
    Aggiunge un nuovo punto
  • g.plot([(x1, y1), (x2, y2), (x3, y3)])
    g.plot(pos=[(x1, y1), (x2, y2), (x3, y3)])
    Aggiunge una lista di punti
  • g.plot(pos=LISTA)
    Aggiunge una lista di punti precalcolata
  • g.data = LISTA
    Sostituisce tutti i punti attuali con una nuova lista

Lascia un commento