Events #1

Ai due cerchi, disegnati in SVG, viene associato un ascoltatore del tasto del mouse Clicca sui cerchi!

Polygons #3

Due poligoni, immersi in una pagina HTML. La stella è sensibile al passaggio del mouse perché possiede l’attributo attivo=1 Muovi il mouse sulle figure!

Polygons #2

Due poligoni, immersi in una pagina HTML, e sensibili al passaggio del mouse Muovi il mouse sulle figure!

Evento #15

Clicca sull’area bianca e genera un cerchio con colore e raggio casuale. JavaScript può acquisire la posizione del mouse con evt.clientX, evt.clientY

Evento #12

Clicca sui 2 cerchi per sostituirli con quadrati. JavaScript può sostituire un elemento con un altro tramite replaceChild().

Evento #1

Il cerchio blu reagisce al clic del mouse. L’elemento svg contiene uno script e all’elemento circle è associato un evento onclick().

Evento #2

Clicca sul cerchio blu e leggi i valori dei suoi attributi. JavaScript può accedere agli elementi, getElementById(…), e ai loro attributi, getAttribute(…).

Evento #3

Clicca ripetutamente sul cerchio e cambia il suo colore. JavaScript può accedere agli elementi anche in scrittura.

Evento #4

Clicca ripetutamente sui 2 cerchi e cambia il loro colore. JavaScript può accedere agli elementi tramite evt.target.