Testi #1

Da revisionare: problemi con Firefox, apri il collegamento con Safari o Chrome Un testo in una certa posizione x, y con un certo stile Prova SVG!

Testi #4

Da revisionare: problemi con Firefox, apri il collegamento con Safari o Chrome Con l’uso di pedici e apici si possono comporre formule… Per realizzare pedici e apici è necessario combinare baseline-shift=”sub/super”, sposta verso l’alto o verso il basso font-size=”…”, per ridurre la dimensione Per realizzare formule semplici è necessario combinare testo normale e pedici/apici con … Leggi tutto

Testi #3

Da revisionare: problemi con Firefox, apri il collegamento con Safari o Chrome Si possono comporre dei testi consecutivi e multilinea utilizzando elementi tspan all’interno di text e posizionandoli in modo sia assoluto che relativo, tramite dx e dy … La seconda scritta, rossa, è posizionata a destra della prima, di default, e 25px sotto, tramite … Leggi tutto

Testi #2

Da revisionare: problemi con Firefox, apri il collegamento con Safari o Chrome Un testo in una certa posizione (x,y) … Il testo “Prova SVG!” di colore blue, dimensione 25, alla posizione (50,50) Prova SVG! … con bordo nero Prova SVG! … in grassetto Prova SVG! … in corsivo Prova SVG! … sottolineato Prova SVG! … … Leggi tutto

Events #1

Ai due cerchi, disegnati in SVG, viene associato un ascoltatore del tasto del mouse Clicca sui cerchi!

Polygons #3

Due poligoni, immersi in una pagina HTML. La stella è sensibile al passaggio del mouse perché possiede l’attributo attivo=1 Muovi il mouse sulle figure!

Polygons #2

Due poligoni, immersi in una pagina HTML, e sensibili al passaggio del mouse Muovi il mouse sulle figure!

Evento #15

Clicca sull’area bianca e genera un cerchio con colore e raggio casuale. JavaScript può acquisire la posizione del mouse con evt.clientX, evt.clientY

Evento #12

Clicca sui 2 cerchi per sostituirli con quadrati. JavaScript può sostituire un elemento con un altro tramite replaceChild().