admin

Frame

save() Salva un’immagine della finestra grafica. Le immagini sono salvate nei formati TIFF, TARGA, JPEG, e PNG in funzione dell’estensione presente nel parametro filename. Per esempio, image.tif salverà un’immagine TIFF e image.png salverà un’immagine PNG. Se non è presente l’estensione nel nome del file, l’immagine sarà salvata nel formato TIFF… Leggi tutto »Frame

Primitive 2D

point() Disegna un punto, un punto nello spazio con la dimensione di un pixel. Il primo parametro è l’ascissa, il secondo l’ordinata. Sintassi: point(x, y) line() Disegna una linea (un percorso diretto tra due punti) sullo schermo. La versione di line() con 4 parametri disegna la linea… Leggi tutto »Primitive 2D

Primitive 3D

Per disegnare figure in 3D, utilizzando il parametro z, è necessario prima utilizzare il parametro P3D oppure OPENGL in combinazione con size(). point() Disegna un punto nello spazio con la dimensione di un pixel. Il primo parametro è l’ascissa, il secondo l’ordinata e il terzo la profondità. Sintassi: point(x, y, z) line()… Leggi tutto »Primitive 3D

Attributi 2D

smooth() Disegna tutte le figure geometriche con angoli smussati (anti-aliasing). Questo rallenterà il frame rate dell’applicazione, ma migliorerà il risultato. A partire dalla release 0124, quando si usa il rendering di default, JAVA2D, la funzione smooth() migliorerà anche la qualità delle immagini ridimensionate. noSmooth() Disegna tutte le figure geometriche… Leggi tutto »Attributi 2D

Mouse

Processing controlla automaticamente se il mouse è mosso, trascinato e/o un tasto è premuto. mousePressed() mouseReleased() La funzione è chiamata ogni volta che il tasto del mouse viene premuto/rilasciato. mouseDragged() mouseMoved() La funzione è chiamata ogni volta che il mouse è mosso e il tasto è/NON è premuto. mousePressed Il… Leggi tutto »Mouse

Stringhe

Una stringa è una sequenza di caratteri. La classe String contiene metodi per trattare i singoli caratteri, confrontare due stringhe, fare ricerche di sottostringhe, estrarre sottostringhe, convertire tutto in minuscolo o in maiuscolo …. Le stringhe sono sempre definite tra doppie virgolette (“Abc”) e i caratteri sono… Leggi tutto »Stringhe

Vertici

beginShape() L’utilizzo delle funzioni beginShape() e endShape() permette di creare forme più complesse. Con beginShape() inizia la registrazione dei vertici per una figura e con endShape() finisce la registrazione. Il valore del parametro MODE specifica quale tipo di figura creare con i vertici specificati. I parametri disponibili per beginShape() sono POINTS, LINES, TRIANGLES, TRIANGLE_FAN,TRIANGLE_STRIP, QUADS e QUAD_STRIP. Dopo la chiamata della funzione beginShape() devono seguire un certo numero di… Leggi tutto »Vertici

Conversioni

binary() Converte un numero in una stringa che conterrà la notazione binaria equivalente. Se viene passato un array restituisce un array di stringhe. Il secondo parametro facoltativo specifica il numero di cifre del risultato. boolean() Converte un numero, una stringa, … nella corrispondente rappresentazione logica… Leggi tutto »Conversioni

Funzioni per array

Un array è una lista di dati. Si può avere un array di qualsiasi tipo di dati. Ciascun dato in un array è identificato da un indice numerico che rappresenta la sua posizione nell’array. Il primo elemento nell’array è [0], il secondo elemento è [1], e così… Leggi tutto »Funzioni per array

Tipi primitivi

La prima volta che una variabile è scritta, deve essere dichiarata con un’istruzione che specifica il suo tipo di dato. Negli utilizzi successivi della variabile non bisogna richiamare il tipo di dato perché altrimenti Processing lo interpreterebbe come una nuova dichiarazione. boolean Tipo di dato per valori… Leggi tutto »Tipi primitivi