La funzione background()
determina il colore usato per lo sfondo della finestra grafica.
- Lo sfondo predefinito è trasparente.
- Se la chiamata della funzione è inserita all’interno della funzione
draw()
allora aggiorna lo sfondo ad ogni nuovo frame (cancella il contenuto per realizzare un’animazione). - Se la chiamata della funzione è inserita all’interno della funzione
setup()
allora imposta lo sfondo solo inizialmente. - Il colore può essere specificato
- passando come parametro un colore realizzato precedentemente con
color()
- realizzandolo al volo con le stesse tecniche.
- passando come parametro un colore realizzato precedentemente con
- Si può assegnare come sfondo un’immagine delle stesse dimensioni della finestra.
Esempi
c=color(...);
...
background(c);background(100);
// Tono di grigio: intero 0..255background(255, 127, 0);
// Tripla RGB: interi 0..255colorMode(HSB);
// Tripla HSB: interi 0..255
...
background(255, 127, 0);background("red");
// Stringa con nome SVG / CSSbackground("#F60");
// Stringa con tripla RGB: esadecimali 0..Fbackground("#FA6300");
// Stringa con sei cifre RGB: esadecimali 0..Fbackground("rgb(255,127,0)");
// Stringa con tripla RGB: interi 0..255background("rgb(255,127,0,0.5)");
// Stringa con RGBA: interi 0..255, 0.0..1.0background("rgb(100%,50%,0%)");
// Stringa con tripla RGB: percentuali 0%..100%background("rgb(100%,50%,0%,0.5)");
// Stringa con RGBA: percentuali 0%..100%, 0.0..1.0img=loadImage(...);
// Immagine precaricata
...
background(img);